Categorie
Edizioni locali

Nelle scuole superiori cresce la popolazione scolastica ma cala il numero di classi


Redazione


Suona la prima campanella per le scuole superiori superiori della Provincia che affrontano da lunedì il nuovo anno scolastico. Cresce la popolazione scolastica, ma al tempo stesso calano insegnanti e classi. E’ questo il quadro tracciato dalla vicepresidente della Provincia e assessore alla Scuola Ambra Giorgi e dall’assessore alle Infrastrutture e all’edilizia pubblica Ivano Menchetti, che ahnno fatto il punto sulla situazione delle scuole affidate alla Provincia, sia dal punto di vista degli interventi sull’offerta scolastica che da quello della struttura degli spazi in cui le scuole sono ospitate. “La buona notizia è che la popolazione delle scuole superiori cresce, ma i pesanti tagli del Governo mettono a rischio la qualità complessiva dell’offerta formativa. Avremo meno docenti, cattedre ridotte a 18 ore e anche meno classi (e quindi più numerose)”. La vicepresidente Giorgi ha sottolineato gli effetti negativi dei tagli alla scuola, ricordando anche come la scuola pratese sia penalizzata dalla mancanza di un dirigente scolastico provinciale pratese (dall’anno scorso c’è una reggenza del dirigente di Pistoia) e come al Marconi da quest’anno sia previsto un preside che dovrà dividersi fra Empoli e Prato.Anche quest’anno i conti con la popolazione scolastica si devono fare lasciando qualche margine di correzione, perché le scuole sono impegnate fin quasi alla riapertura negli esami di riparazione. Comunque i numeri ad oggi disponibili parlano di circa 9.300 iscritti alle scuole medie superiori della provincia. I licei continuano a crescere, il blocco Copernico, Livi, Cicognini, Rodari e il terzo liceo al Gramsci-Keynes quest’anno conta circa 3.700 iscritti. Gli istituti professionali, Datini, Marconi e istituto d’Arte di Montemurlo, avranno sui banchi 2.400 studenti, all’incirca come l’anno passato. E anche i tecnici crescono: Buzzi, Gramsci-Keynes, Dagomari insieme contano complessivamente circa 2.800 iscrizioni. Per gli studenti stranieri i numeri sono per il momento quelli della fine dello scorso anno scolastico, la valutazione sull’anno 2009-2010 sarà disponibile a novembre. A giugno 2009 gli stranieri sui banchi di Istituto d’arte, Datini, Marconi, Buzzi, istituto e liceo Gramsci-Keynes, Dagomari, Rodari e Cicognini, Convitto Cicognini, licei Livi e Copernico e Conservatorio San Niccolò risultavano circa mille.Quello che si apre è un anno delicato per le scuole medie superiori. I consistenti tagli agli organici di insegnanti e personale amministrativo hanno irrigidito l’organizzazione didattica delle scuole e rischiano di creare problemi anche nella qualità dell’offerta formativa. A fronte di un aumento di circa 280 ragazzi nelle scuole provinciali, saranno attivate dal ministero 5 classi in meno. Ci sono difficoltà nell’organizzare l’inserimento degli stranieri ma anche le attività di supporto alla didattica, e, soprattutto, le prime saranno classi molto numerose, anche di 30 ragazziNegli Istituti di secondo grado della provincia si registra ad oggi un tasso di abbandono che nei licei è di circa il 9%, nei tecnici circa il 16% mentre ai professionali supera il 20%. Numeri alti sui quali la provincia intende lavorare con una serie di interventi integrati finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica con il coinvolgimento diretto delle istituzioni scolastiche e delle agenzie formative.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia