114
Riproduzione vietata
Il Comune di Prato ha speso, nel 2008, quasi due milioni di euro per pagare gli stipendi ai 24 dirigenti delle varie aree in cui è divisa la struttura amministrativa dell’ente. Le cifre sono state rese note dalla stessa amministrazione, come prevede la legge sulla trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Lo scorso anno, quindi, il dirigente più pagato dal Comune è stato l’ormai ex direttore generale Roberto Forzieri, che ha avuto un imponibile fiscale di 142.500 euro. Da notare che Forzieri ha lasciato il suo incarico lo scorso mese e, con tutta probabilità, il suo posto non verrà preso da nessuno, visto che il sindaco cenni pare intenzionato a cassare la figura del direttore generale. A seguire, tra i dirigenti più pagati, ci sono il responsabile dell’Urbanizzazione primaria Rossano Rocchi (118.477 euro) e quello del settore Mobilità e grandi infrastrutture Lorenzo Frasconi (108.981). A quota 95mila euro ci sono Paolo Bartalini (dirigente dell’Edilizia pubblica) e Luca Eller (servizi finanziari). Poi la prima donna: Rosanna Tocco, a capo di Cultura, sport ed educazione che ha ricevuto compensi per poco più di 92mila euro. Dopo di lei, vicinissimo a 85mila euro il dirigente degli Affari generali, Giovanni Ducceschi, come anche Riccardo Pecorario del settore Governo del territorio. Poco più di 82mila euro per Antonio Avitabile, dirigente del settore Politiche sociali, mentre intorno agli 81mila euro hanno invece guadagnato il comandante della polizia municipale Andrea Pasquinelli, Giancarlo Naldoni (Attività edilizia) e Gabriella Martinelli (Sistema informativo). E’ di 80mila euro, infine, il compenso per Filippo Foti del settore Innovazione e comunicazione. A seguire, con cifre inferiori, gli altri dirigenti.
Riproduzione vietata