Categorie
Edizioni locali

Nasce la app di Asm: a portata di click tutte le info sui rifiuti


Si potranno conoscere calendario della raccolta porta a porta, orari di apertura dei Centri di raccolta, programmazione della pulizia strade ma anche aprire un canale diretto tra utenti e azienda


Redazione


La raccolta porta a porta, la pulizia delle strade, il posizionamento dei cassonetti, le modalità di raccolta differenziata, informazioni, segnalazioni, reclami: tutto su smartphone e tablet grazie alla nuova app ASMinforma. Insomma, l'azienda a portata di mano attraverso un'applicazione semplice, intuitiva, funzionale e in grado di dialogare in tempo reale con i cittadini di tutta l'area pratese. Il complesso sistema dell'igiene urbana diventerà un'interfaccia immediato: utilizzando la app, infatti, si potranno conoscere il calendario della raccolta porta a porta, gli orari di apertura dei Centri di raccolta, la programmazione della pulizia strade e tutte le ultim'ora legate a modifiche dei servizi e eventuali recuperi in caso di festività.
La app ASMinforma utilizza lo strumento del GPS dell'utente per indicare quali sono i tragitti per raggiungere i Centri di raccolta o i cassonetti più vicini.
Una piccola rivoluzione tecnologica per fare in modo che sia più facile dialogare con l'azienda e inoltrare anche segnalazioni e reclami direttamente alla piattaforma “Chiedilo ad ASM” (disponibile anche sul sito internet www.asmprato.it) con la possibilità di allegare anche fotografie e posizione GPS, o semplicemente chiedere informazioni sui servizi e sulle modalità di svolgimento, dal ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti agli orari di apertura degli ASMPoint.
Con la app si potrà consultare anche il Rifiutario e, dunque, avere certezza di dove e come conferire questo o quel tipo di materiale.
L'applicazione è stata studiata in modo da poter essere implementata in ogni momento anche con le traduzioni delle pagine in inglese, cinese, arabo, pakistano.
“Uno strumento di immediato utilizzo, agile e smart – commenta il presidente di ASM Alessandro Canovai – che mira ad accorciare le distanze tra l'azienda e quanti usufruiscono dei suoi servizi. Un'apertura al dialogo, al confronto con i nostri utenti pubblici e privati, per i quali mettiamo a disposizione uno strumento altamente interattivo, potremmo dire a chilometro zero”.
Soddisfatto anche l'assessore all'Ambiente del Comune di Prato, Goffredo Borchi, che ha parlato dell'importanza di uno strumento informativo molto utile per i cittadini.
La app ASMinforma disponibile per Android e su Web App. Presto anche su Apple Store. Una volta installata, l'applicazione non necessita di aggiornamenti: novità, cambiamenti, modifiche e ultim'ora vengono gestite direttamente dai programmi informatici in uso a ASM.

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia