Categorie
Edizioni locali

Mezzana di Cantagallo protagonista di “A sua immagine” su Rai 1


Le telecamere della trasmissione hanno fatto tappa al 'Borgo tutto è vita' che i Ricostruttori della preghiera stanno recuperando per farne un luogo di nuova ecologia ispirato alla Laudato sì


Redazione


Sabato 23 luglio su Rai 1, nel corso della trasmissione 'A sua immagine', don Maurizio Patriciello, insieme a padre Guidalberto Bormolini, commenterà il Vangelo della domenica dal 'Borgo tutto è vita' a Mezzana di Cantagallo. Don Patriciello, noto per il suo impegno coraggioso nella Terra dei fuochi, ha registrato la trasmissione, in onda alle 16, nelle settimane scorse proprio nel villaggio che i Ricostruttori nella preghiera stanno recuperando per farne un luogo di nuova ecologia ispirato alla Laudato si’. 
I lavori all’antico paese di Mezzana, vicino a Montecuccoli, abbandonato negli anni Cinquanta e in via di risistemazione da parte della comunità dei Ricostruttori, viaggiano molto spediti e sono a buon punto. Tre dei dieci edifici che compongono il borgo sono già pronti: la Casa del pane, luogo di accoglienza per i volontari (dotato anche di un forno a legna), la Casa delle arti, un ambiente dove ci saranno laboratori di arte terapia e la cappella con sala di preghiera utilizzabile anche per incontri.
Le altre case, nella cosiddetta Mezzana di sotto, sono tutte in ristrutturazione e molte di queste hanno già il tetto restaurato. L’intenzione dei Ricostruttori è quella di inaugurare questa parte il prossimo autunno. A gennaio 2023 inizieranno invece i lavori per la costruzione di un hospice convenzionato con il sistema sanitario regionale.
Il Borgo tutto è vita nasce con l’obiettivo di diventare un luogo di accoglienza per chi si trova allo stadio terminale, ma anche per chi sta soffrendo per una malattia grave e vuole vivere in modo pieno e armonioso in mezzo alla natura. In tutto saranno dieci gli edifici restaurati, per una ospitalità notturna di circa ottanta persone, che potranno essere molte di più per la partecipazione agli eventi diurni. Per i visitatori è in costruzione un grande refettorio da circa 140 posti. Altra novità riguarda l’asfaltatura della strada che da Montecuccoli conduce al paese di Mezzana, che dovrebbe essere iniziata e ultimata entro il 2023.

Edizioni locali: Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia