Col grande Matteo #Biffoni sindaco di #Prato nel suo ufficio. Pronti per provare la #Maratonina. Partire si parte, vediamo se si arriva 🙂 pic.twitter.com/LM2yiQ3TzM
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 17 aprile 2017
I due Matteo hanno poi concluso la prova, tagliando praticamente affiancati il traguardo di viale Piave con il tempo di 2h01'33", che gli è valsa la posizione 570 nella classifica finale.
Per l'occasione Biffoni ha scelto di correre con la maglia del Prato sulla quale sfoggia il pettorale numero 1. Prima della partenza lo stesso Biffoni ha consegnato a Christian Giagnoni il premio per lo sport Bacchino Città di Prato. Giagnoni disputerà la Maratonina con la sua handbyke, specialità dove ha raccolto molti successi.
"Abbiamo corso con Matteo Renzi – il commento a caldo di Biffoni -, soddisfatti di essere arrivati in fondo (e non era scontato!). Tantissimi hanno partecipato a questa edizione n°29. Grazie a tutti per la bellissima organizzazione e ai tanti volontari che hanno reso possibile uno degli appuntamenti sportivi più partecipati della nostra città".
Soddisfatto Renzi. Soddisfatto e telegrafico: "Siamo arrivati al traguardo. Viva il sindaco, viva Prato, bellissima corsa". Più tardi l'ex premier ha affidato a Facebook il suo pensiero: "Correre significa mettersi in gioco, sfidarsi, fare del proprio meglio. Ventuno chilometri fatti sotto il sole insieme al sindaco Matteo Biffoni, uno dei migliori sindaci d'Italia per competenza, passione e umanità. Abbiamo chiuso in 2 ore e 1 minuto, non esattamente il nostro miglior tempo personale. Ma felici di esserci immersi in una festa di popolo bellissima. Non importa fare meglio degli altri: importa dare il meglio di se stessi".
La Maratonina, giunta all'edizione numero 29, ha richiamato in città migliaia di appassionati. Ecco il percorso e i divieti a cui prestare attenzione.
Riproduzione vietata