Prolungato a tutta la giornata di domani, venerdì 1 dicembre, il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore in tutta la provincia di Prato. L'allerta avrebbe dovuto terminare oggi 30 novembre a mezzanotte, ma la Sala operativa della protezione civile regionale in seguito al perdurare della perturbazione che ha investito la Toscana, ha deciso di estendere di altre 24 ore l'allerta. Confermato anche il codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale, in corso fino alla mezzanotte del primo dicembre. Il sindaco di Montemurlo Simone Calamai ha predisposto anche per domani la chiusura delel scuole di ogni ordine e grado.
Criticità anche nel comune di Cantagallo in particolare a Migliana dove è stata chiusa la via che porta alla frazione nel tratto compreso tra l'intersezione con via di Butia e via delle Cavallaie. L'ordinanza, in vigore fino alla mezzanotte di domani 1 dicembre, è stata firmata dal sindaco Guglielmo Bongiorno in seguito ad un sopralluogo della Polizia municipale. I tecnici hanno riscontrato nel tratto di strada già eroso nelle settimane scorse, la presenza di un'ingente quantità di acqua piovana che non è riuscita ad incanalarsi nelle tubature.
Problemi anche in località il Fabbro sulla Sr 325 all'altezza dell'intersezione con via Ciampi dove è stato istituito il senso unico alternato per la messa in sicurezza del tratto stradale allagato.
La causa potrebbe essere un fosso che ha tracimato, sul posto anche squadre di operai coordinate dalla Provincia.
A Montemurlo, a seguito dell'allerta resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Il sindaco Calamai ha anche disposto l'evacuazione delle persone che abitano ai piani bassi, interrati o seminterrati di cinque strade di Montemurlo Centro nella zona del torrente Stregale, in tutto 150 persone che fino ad oggi non hanno mai usufruito della palestra messa a disposizione dal Comune, appoggiandosi invece da parenti o amici o salendo ai piani più alti. Si tratta di via del Parco dai civici 1 al 57 e dal 2 al 38; via Fratelli Cervi dai civici 1 al 41 e dal 2 al 76;via Montalese dal civico 424 al 458 e dal 481 al 509;via Morecci dal civico 36 al 116 e dal 49 al 75; via Giunti dal civico 3 al 37 e dal 2 al 54. Le strade si trovano in corrispondenza del tratto tombato del torrente Stregale che dopo l'alluvione del 2 novembre scorso ha riportato cedimenti e ostruzione di materiale proveniente dalla collina. La raccomandazione resta quella di recarsi ai piani più alti dell'edificio di residenza o a lasciare l'abitazione e passare la notte da parenti o amici in altre zone. Per chi fosse impossibilitato a spostarsi, il consiglio è quello di contattare la protezione civile comunale telefono 0574-558446 cellulare 335 1846512 e chiedere supporto per trascorrere la notte nel punto di accoglienza, predisposto nella palestra di Fornacelle (via Deledda- Montemurlo) . Domani restano chiuse le palestre scolastiche i giardini e i parchi pubblici e tutti gli spazi gioco e sportivi all'aperto. Non sarà neppure possibile recarsi al cimitero comunale di Rocca r non si svolgeranno neppure i mercati rionali.
Riproduzione vietata