125
Riproduzione vietata
L’opuscolo “Naturalmente mamma” per promuovere l’allattamento al seno, una tutina di cotone, schede con consigli utili, un libro per letture ad alta voce, un Cd con filastrocche e ninne nanne. E’ il contenuto della valigetta consegnata a tutte le donne che partoriscono all’ospedale di Prato e in tutti i reparti di ostetricia degli ospedali toscani. In particolare, l’opuscolo “Naturalmente mamma”, colorato in rosa e celeste, tradotto in cinese, albanese, spagnolo, rumeno, arabo e corredato da illustrazioni ha l’obiettivo di incoraggiare l’allattamento al seno. Il latte materno è un alimento completo che da solo fornisce tutti i nutrienti e i liquidi di cui il neonato necessita. Il latte materno contiene anticorpi che proteggono il bambino e lo aiutano a crescere nel modo migliore. Allattare al seno è buona pratica di salute anche per la madre e contribuisce a creare un legame intenso ed emozionante fra donna e figlio.L’ASL 4, per questi motivi, ha promosso una serie di iniziative per favorire l’allattamento al seno durante il ricovero ospedaliero post-partum attraverso: un precoce contatto madre-bambino, il rooming-in (permanenza nella stessa stanza di degenza di madre e figlio); il sostegno alle madri nelle fase iniziale di allattamento con aiuto pratico e la supervisione di personale appositamente formato.
Riproduzione vietata