134
Riproduzione vietata
Avere a disposizione i libri di testo lungo l’anno scolastico e restituirli solo alla fine, il tutto a costo zero per gli studenti e le loro famiglie. E’ un servizio della Regione Toscana, erogato attraverso la Provincia di Prato, che quest’anno è stato attivato in due scuole superiori con la più alta popolazione scolastica, il Gramsci-Keynes e il Buzzi.Le modalità per accedere sono semplici. Dal 31 agosto al 10 settembre è possibile presentare richiesta di accesso al servizio certificando il proprio reddito ISEE non superiore a 13.500 euro. Per l’istituto Gramsci-Keynes, che per il secondo anno sperimenta questo progetto, è possibile accedere anche in caso di disoccupazione sopraggiunta successivamente al periodo della dichiarazione ISEE. Provvederà poi la scuola a fornire agli studenti i libri di testo che utilizzeranno nel corso dell’anno e che si impegneranno a restituirli a conclusione delle lezioni, a giugno. Con il servizio di comodato gratuito dei libri di testo, la Provincia mette a disposizione 20mila euro di fondi regionali, suddivisi fra le due scuole. Le domande presentate dopo la scadenza saranno valutate e ammesse dalle segreterie scolastiche fino ad esaurimento budget.
Riproduzione vietata