Categorie
Edizioni locali

Le comunità islamiche celebrano la ‘Festa del sacrificio’ al pattinodromo e in tre parchi


L'appuntamento è mercoledì con la festa più importante per i musulmani che pregheranno e ricorderanno il sacrificio che Dio chiese ad Abramo. La ricorrenza è nota anche come 'Festa del montone'


Redazione


Parco del Guado a Maliseti, parco della Liberazione e della pace (ex Ippodromo) e parco di via Ferraris per le comunità bengalese e arabofona, pattinodromo di Maliseti per la comunità pachistana. Sono i luoghi nei quali mercoledì 28 giugno, alle 7, i musulmani celebreranno a Prato la Festa del sacrificio (detta anche Festa del montone), uno degli eventi più importanti in assoluto.
Una festa per ricordare la suprema prova di fede di Abramo a cui Dio aveva chiesto di offrire suo figlio in sacrificio; a salvare il figlio fu l'apparizione di un angelo che disse ad Abramo di sacrificare un montone.
L'appuntamento è un momento di incontro e di preghiera con la partecipazione dei musulmani che vivono in città. Il sacrificio del montone, naturalmente, sarà solo simbolico dal momento che in Italia le macellazioni sono vietate nei luoghi pubblici.
Le iniziative sono state autorizzate dalla questura dopo la richiesta di utilizzo degli spazi pubblici presentata al Comune.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia