Categorie
Edizioni locali

L’azienda pratese di Elena Vangi vince l’edizione 2014 di Oleum Nostrum


Nonostante l'annata difficile per i prodotturi a causa sia della mosca olearia che del clima, gli oli presentati hanno mantenuto caratteristiche qualitative tipiche delle produzioni del territorio


Redazione


E' l'azienda di Elena Vangi di Prato a vincere l'edizione 2014 di Oleum Nostrum, la manifestazione promossa da Provincia e Camera di Commercio che valorizza la produzione di qualità dell'oro giallo pratese. A contendersi lo scalino più alto del podio di quest'anno sono state, oltre alla Vangi, Niccolò Damerini di Carmignano e Sottotono di Lorenzo Paoli anch'essa di Carmignano.

A premiare il vincitore, insieme a Gianluca Morosi della Camera di Commercio, il consigliere provinciale Alberto Vignoli, che ha sottolineato “l'importanza fondamentale della valorizzazione dei nostriprodotti. Pur tra mille difficoltà dobbiamo garantire il sostegno alle aziende”. Morosi ha confermato la partecipazione della camera di Commercio al salone internazionale dell'olio extra vergine di oliva, nonostante la produzione sul territorio pratese sia stata solo del 10% rispetto alle normali annate.
l partecipanti quest'anno sono stati solo sei. La produzione dell’olio di quest’anno è stata influenzata infatti da un andamento climatico piuttosto anomalo, inverno mite ed estate con temperature al di sotto della media e molta piogga. Proprio durante il periodo della fioritura si sono verificati i problemi maggiori che hanno causato un quantitativo di olive molto scarso e che al cattivo tempo si sono aggiunti i frequenti attacchi della mosca olearia, favorita anch’essa dalle condizioni climatiche che ne hanno favorito uno sviluppo così devastante, che ad oggi resta l’attacco di mosca più significativo che il nostro territorio abbia registrato.
Nonostante tutto gli oli presentati, secondo la giuria, hanno mantenuto caratteristiche qualitative tipiche delle produzioni del territorio: intensità olfattiva di oliva fresca, con una nota vegetale erbacea abbinata al sentore di piccante e di amaro. Nel complesso oli armonici e equilibrati. Va quindi reso merito a quei produttori che, nonostante la difficilissima stagione, hanno saputo praticato un’attenta gestione agronomica e interpretare al meglio le necessità colturali, effettuando trattamenti mirati alla mosca olearia e che rispettassero lo sviluppo delle olive.
Anche l'edizione 2014 di Oleum Nostrum è stata caratterizzata da numerose iniziative diffuse su tutto il territorio che hanno permesso di far conoscere l'olio locale anche attraverso convegni e degustazioni e di promuovere la cultura di questa produzione d'eccellenza.

Edizioni locali: Comuni Medicei | Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia