Categorie
Edizioni locali

L’archivio Malaparte a Milano, scambio di accuse nel mondo politico


Redazione


Uno sgarbo così, probabilmente, non se lo sarebbe mai aspettato, proprio dalla città che così tanto aveva amato. Ma tant’è, l’archivio Malaparte, fino ad ora conservato nella villa fiorentina dei legittimi eredi, sta per prendere il volo in direzione Milano, per un viaggio di sola andata. E’ stata la Biblioteca di via Senato, presieduta da Marcello Dell’Utri, ad accaparrarsi l’intera mole di carte, documenti e manoscritti appartenuti al grande scrittore e giornalista pratese. Li ha pagati 700mila euro, una cifra che il Comune di Prato – inizialmente interessato all’acquisto – non era in grado di sopportare.Ma la cessione, curata dall’avvocato Niccolò Rositani, nipote di una sorella di Malaparte e legale rappresentante della comunione eredi dello scrittore, ha da subito innestato un vespaio di polemiche. Da una parte il Comune ha accusato lo Stato di non aver fatto niente per mantenere in Toscana, e nella sua città, l’archivio, non accogliendo l’invito ad esercitare il diritto di prelazione sulle carte, per poi destinarle alla Biblioteca Lazzeriniana. Dall’altra le forze di opposizione si sono scagliate contro le istituzioni cittadine, allargando il discorso all’intero patrimonio malapartiano. “Ma hanno idea le nostre Autorità cittadine dello stato di conservazione del  Mausoleo a Curzio Malaparte a Spazzavento? – si chiedono Giorgio Silli e Andrea Bonacchi di Forza Italia – Una vergogna. Non solo: cosa ha  fatto la Città natale per il 50° anniversario dalla sua morte (2007), salvo manifestazioni di secondo piano? L’apprezzamento riscosso nel mondo, è stato messo in luce da quella che sarà  una valorizzazione dell’intero patrimonio malapartiano, purtroppo lontano da  noi, ma non per colpe di chi ha inteso darne lustro, ma per chi colpevolmente  se l’è da tempo lasciato sfuggire. Interventi tardivi, peraltro, non fanno che  motivare, almeno in gran parte, l’acquisto da parte della Biblioteca di via Senato a Milano”.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia