Categorie
Edizioni locali

“L’andò come l’andette”, il Sacco di Prato secondo le Pagliette del Buzzi


Dopo oltre trent'anni la rivista delle Pagliette torna in costume e al Politeama Pratese. La regia è affidata all'attore Francesco Ciampi. Sabato iniziano le prevendite.


Redazione


Il Sacco di Prato segna il ritorno delle Pagliette del Buzzi alla rivista in costume dopo oltre trent'anni di assenza. Questa mattina, all'istituto Buzzi, è stato presentato "L'andò come l'andette", il nuovo spettacolo teatrale dello storico gruppo goliardico pratese che propone una versione molto particolare dei tragici fatti dell'agosto del 1512. Una lettura che farà sorridere e riflettere catapultando lo spettatore dal Rinascimento ai giorni nostri. "Quest'anno abbiamo deciso di portare in scena nuovamente una rivista sulla storia della città utilizzando costumi d'epoca che ci ha prestato anche il Comune di Prato – spiega Gabriele Villoresi, uno dei produttori esecutivi della rivista e colonna portante dell'associazione delle Pagliette – L'edizione 2014 è ricca di sorprese. Speriamo che incontri il favore del pubblico come è sempre stato in passato.""L'andò come l'andette" è contrassegnata infatti, da tante novità a cominciare dal ritorno del noto attore Francesco Ciampi a cui stavolta è stata affidata la regia. Una scelta che nasconde un aneddoto: "Nel 1997 lascia la rivista specificando che sarei tornato solo da regista. – racconta Ciampi – Gabriele Villoresi non ha dimenticato quelle parole ed è venuto a cercarmi per questa nuova avventura. Racconteremo come l'andò e come l'andette, ma sicuramente vedremo come l'andrà e siamo certi che l'andrà bene". 
Altro atteso ritorno è il palco del Politeama pratese che ospiterà la rivista dal 6 al 9 marzo. Tra l'altro l'associazione Club delle Pagliette ha scelto di devolvere parte dell'incasso proprio al teatro pratese raccogliendo l'appello della presidente del Politeama Roberta Betti che molti anni fa curava in prima persona le riviste delle Pagliette. Il resto andrà al finanziamento di borse di studio per gli studenti più meritevoli del Buzzi. Altra new entry le coreografie di Cecilia Mazzanti, affiancata da Ranko Yokoyama. Confermato Stefano Caprilli come autore dei testi e Andrea Benassai che oltre agli arrangiamenti si è occupato delle musiche originali. "Molti conoscono il Sacco di Prato per averlo letto sui libri – afferma Caprilli – ma noi abbiamo la presunzione di raccontare come è andata veramente. Siamo i custodi della verità assoluta sul Sacco di Prato". 
Le prevendite per la rivista, sostenuta da enti pubblici e privati, iniziano sabato mattina alla biglietteria del Politeama. I prezzi vanno da 10 a 25 euro in base alla tipologia dei posti. La prima andrà in scena il 6 marzo alle 21. Le repliche si terranno venerdì 7 e sabato 8, sempre alle 21 e domenica alle 16 e alle 21. 
Come ogni anno il Club delle Pagliette ha organizzato una gran galà per far incontrare vecchie e nuove generazioni in modo da "salvaguardare tutta la storia" di questo gruppo che è anche parte della storia di Prato. L'appuntamento è domenai sera all'Auditorium della Camera di Commercio.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia