Seconda giornata di conferme per il presidente del San Michele di Carmignano, Silvia Borsi. Anche la sfilata di ieri, domenica 27 settembre, sfilata in pomeridiana, ha fatto registrate un grande successo di pubblico. Tribune tutte occupate per la seconda volta e tanti che hanno deciso di passare questa domenica dal clima estivo tra le colline del Montalbano a godersi lo spettacolo del teatro in strada del San Michele di Carmignano.
Ieri oltre ai rioni, un grande protagonista è stato il gruppo storico di Carmignano che per la prima volta ha potuto far esibire in piazza il proprio gruppo di sbandieratori, obiettivo che l’associazione rievocativa si era data da tempo (leggi articolo).
Rione verde, rione giallo, rione celeste e rione bianco. Questo l’ordine di sfilata delle quattro contrade. Dopo la prima di sabato sera, ieri è stata la sfilata delle conferme e degli accorgimenti. Migliorie impercettibili sono state apportate da tutti e quattro i registi per la loro seconda uscita ufficiale. Dopo il buona la prima di sabato sera (leggi articolo), ieri la magia ha toccato l’apice ed è presumibile che questa sera, sfilata finale, serata che terminerà con l’apertura ufficiale delle buste con i voti e giudizi della giuria, registi e figuranti raggiungano la perfezione.
Carmignano è il paesaggio perfetto per far incontrare arte, cultura, tradizione e storia e ogni anno a conferma del successo e della crescita in termini di popolarità della festa, sono molti i turisti e visitatori che accorrono al San Michele anche da fuori i confini provinciali e regionali. Tutti gli anni l’associazione pro loco di Carmignano offre agli spettatori provenienti da più lontano due delle bottiglie del blasonato vino di Carmignano. Ieri sono state omaggiate Sarah Gasperi, londinese in visita in Toscana che è arrivata a Carmignano perché ospite di un amico anche lui di Londra ma pratese d’adozione, che ogni anno è solito fa tappa a Carmignano durante i giorni della festa. “Tutti gli anni il mio amico Albert- ha spiegato Sarah (ovviamente in inglese) – viene a vedere il San Michele e me ne ha sempre parlato con entusiasmo così quest’anno ho voluto assistere a questa manifestazione durante il mio viaggio in Italia”. Oltre a Sarah anche Akalena Gonzales Infanto, cubana residente in Italia da tre anni, ha ricevuto in dono due bottiglie di rosso docg. A consegnarle, il vice presidente della pro loco di Carmignano, Mauro Bellini.
Per questo riguarda la corsa valida per il palio dei ciuchi, il fantino del rione verde ha tagliato per primo il traguardo portando a casa 4 punti. Secondo il celeste (3 p). 2 punti per il bianco e zero per il giallo che ha abbandonato la gara al curvone finale perché l’animale non ne voleva sapere di correre. Sommando i punteggi ottenuti nelle due giornate di gara, la classifica vede in testa a pari merito celeste e verde entrambi a 7 punti, e sempre a pari merito bianco e giallo a 2 punti.
Per il palio dei ciuchi dell’edizione 2014 è ormai una corsa a due. Questa sera (inizio alle 21.30) si scoprirà chi tra verde e celeste salirà sul podio. Ma in ballo c’è il trofeo per la sfilata messo in palio dalla misericordia di Carmignano, il premio forse più bramato. Le strade di acceso al paese chiuderanno alle 18 e dalle 18.30 bus navetta gratuito da La Serra e da Seano per Carmignano accompagnerà i visitatori a godersi lo spettacolo dell’ultima sera del San Michele di Carmignano.
Riproduzione vietata