Categorie
Edizioni locali

La scomparsa di Franco Riccomini


E' morto all'ospedale di Pistoia, Franco Riccomini storico collaboratore de La Nazione di Prato, critico d'arte e uomo di cultura


Redazione


Le sue recensioni come critico d'arte, i suoi pezzi da esperto e appassionato di cultura, sono stati per decenni una presenza costante sulle pagine de La Nazione di Prato. Franco Riccomini e' morto stamani all'ospedale di Pistoia, dove era ricoverato da tempo per problemi respiratori. Aveva 85 anni. Era nato a Pisa ma da sempre pratese. Nel 1978 aveva ricevuto il Premio alla cultura della Presidenza del Consiglio e nel 2000 il Premio Valentini. Rimarra' per tante generazioni un riferimento del mondo della cultura pratese, che trovava ne La Nazione lo spazio giusto di espressione. Sempre misurato, mai in cattedra, Riccomini aveva al suo attivo anche alcune pubblicazioni, di arte, sul territorio pratese, e anche uno studio sulla massoneria.
La salma di Riccomini sarà esposta dalle 15 di venerdì 17 alle 15 di sabato 18 nelle sale della Pubblica Assistenza. Non sono previste cerimonie civili e religiose. Per volontà dello stesso Riccomini la salma sarà cremata.
Alla famiglia il cordoglio della nostra redazione. Appresa la notizia della scomparsa del giornalista Franco Riccomini il sindaco Roberto Cenni ha inviato alla famiglia un telegramma di cordoglio. Di seguito il testo integrale: "Rattristato dalla notizia della scomparsa di Franco Riccomini, instancabile decano dei giornalisti pratesi, attento cronista e appassionato conoscitore di arte e storia della città, vi invio sentite condoglianze e solidarietà nome mio, della Giunta Municipale e della Città tutta".
 “Con grande dispiacere ho appreso la notizia della morte di Franco Riccomini. E' stato un giornalista attento ai grandi cambiamenti della comunità pratese e un testimone davvero speciale dell'anima culturale della città. Con lui perdiamo la memoria più significativa della storia artistica del nostro Novecento”. Così il presidente della Provincia, Lamberto Gestri, ricorda il giornalista Franco Riccomini. “A nome mio personale e di tutta la giunta provinciale esprimo la più affettuosa vicinanza alla moglie e alla sua famiglia e all'intera redazione della Nazione”, conclude Gestri. Con la Provincia Franco Riccomini ha realizzato alcuni eventi espositivi su alcuni artisti del Novecento pratese e in particolare la mostra sui “ragazzi della scuola di Prato” , dedicata al gruppo composto da Arrigo del Rigo, Quinto Martini, Leonetto Tintori, Oscar Gallo, Giulio Pierucci, Gino Brogi.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia