Categorie
Edizioni locali

La pratese Rachele è la più bella: ha sbaragliato tutte nella finale di Miss Italia


La nuova reginetta ha 21 anni ed ha studiato al Copernico prima di trasferirsi a Firenze dove ora frequenta il Polimoda


Redazione


E' una ragazza pratese la più bella d'Italia. Rachele Risaliti ha ricevuto la corona di Miss Italia 2016 al termine della finalissima disputata a Jesolo.
Rachele, pratese di 21 anni, ex studentessa del Copernico e ora iscritta al terzo anno del Polimoda ha sbaragliato la concorrenza delle altre 39 finaliste e ha vinto davanti a Paola Torrente e a Silvia Lavarini, che le hanno fatto compagnia sul podio.
Rachele, alta 1,77, capelli biondo cenere e occhi verdi, è nata a Prato dove è cresciuta ma adesso è residente da qualche mese a Firenze. Era già stata incoronata Miss Rocchetta bellezza, dopo aver ottenuto la fascia di Miss Toscana che le ha aperto le porte della finale nazionale di Miss Italia.
Le sue prime parole sono state per dedicare la vittoria:  "Questo successo è per la Toscana, i miei genitori, i nuovi compagni dei miei genitori, il mio fidanzato Federico e le mie amiche Alice, Camilla e Lucrezia, che oggi sono arrivate a Jesolo a sorpresa per sostenermi".
Rachele è una sportiva: tifosa della Fiorentina, ha praticato ginnastica ritmica a livello agonistico per ben undici anni e, inoltre, ha studiato danza e praticato Gymnaestrada, disciplina di squadra che le ha dato l'opportunità di esibirsi nel 2013 al Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica, e di vincere anche il campionato europeo nel 2014 a Helsingborg. "Lo sport -dice- è stato per me sinonimo di disciplina, senso del dovere, rispetto e sacrificio, insegnamenti che hanno contribuito fortemente a formare il mio carattere e a superare tanti momenti di difficoltà".
Tra i momenti difficili anche quelli legati alla sua vita famigliare. "I miei genitori si sono separati quando avevo 3 anni -spiega- purtroppo non ho ricordi di loro assieme e questo mi ha fatto un po’ soffrire, però posso dire di aver avuto la fortuna di conoscere due nuove persone meravigliose, che mi hanno affiancato e sostenuto nel mio processo di crescita…in poche parole mi sono ritrovata con quattro genitori, condizione forse non facile da gestire ma oggi sono felice".
La madre, laureata in Scienza Riabilitative, lavora come dirigente presso l’azienda sanitaria locale di Firenze, mentre il padre è un imprenditore e gestisce un’azienda di ricambi auto. Appassionata di pittura e di fotografia, si definisce "solare, umile, creativa, generosa e sincera, ma anche timida, orgogliosa e un po' permalosa".

Il percorso di Rachele nella finalissima di Jesolo, condotta da Francesco Facchinetti, è stato perfetto. Ha superato brillantemente la prima fase che ha ridotto da 40 a 20 le finaliste. Poi ha passato anche la seconda prova. A quel punto le 10 ragazze rimaste in gara si sono sfidate a coppie e ancora una volta la studentessa pratese ha avuto ragione, raggiungendo la top 5 di Miss Italia 2016. Nell'intervista che serviva ai giudici per votare ha raccontato la sua passione per la ginnastica ritmica, che ha praticato a lungo con la società Etruria ed è riuscita a convincere la giuria. Con Rachele hanno passato il turno Giorgia Zenatti, Paola Torrente, Silvia Lavarini e Giadira Mohamed Ismail.  A questo punto le magnifiche cinque hanno dovuto passare ad un nuovo taglio e ancora Rachele è riuscita ad avere la meglio, guadagnando un posto sul podio della più bella d'Italia. Francesco Facchinetti ha poi indicato le due finaliste e il nome di Rachele è stato il primo ad essere fatto ed ha andata a giocarsi la corona con Paola Torrente, una delle concorrenti "curvy" in gara.

Le concorrenti sono state selezionate in base alla somma dei voti provenienti per un 30% dalla giuria tecnica presieduta dalla regista Cinzia TH Torrini (con Pino Pellegrino, Rosanna Lambertucci, Enzo Miccio, Federica Moro, Elvia Grazi, Veronica Maya, Elisa D`Ospina e Maria Mazza), per un 20% da una giuria artistica (composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, la giornalista Anselma Dell'Olio e la Medaglia d'Oro di Rio Gregorio Paltrinieri) e per il rimanente 50% dal giudizio del pubblico tramite il televoto.
 
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia