132
Riproduzione vietata
Da domani sabato 4 luglio, e fino al 24 luglio, le notti pratesi saranno dedicate all’archeologia. L’iniziativa, organizzata dal Comune, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Diocesi di Prato, l’Università degli Studi di Firenze e la rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto, ci riserverà un interessante programma di appuntamenti. Il cartellone prevede visite guidate nei luoghi più suggestivi e antichi della città, incontri con studiosi di fama e archeologi in occasione della proiezione di spettacoloìi cinematografici di ambientazione storica. Si comincia domani, sabato 4 luglio alle 21, con la visita guidata alla sezione archeologica del Museo dell’Opera del Duomo e al chiostro romanico, dove sarà possibile rivivere i momenti della quotidianità e della gestione del potere nell’antico borgo medievale. Nella Prato medievale, infatti, la vita civile e la vita religiosa si intrecciavano e si fondevano: tutta la città gravitava attorno alla Pieve di Santo Stefano, al chiostro adiacente e alla piazza antistante. L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria (tel. 0574 1835029/28).
Riproduzione vietata