Categorie
Edizioni locali

La ciclopista sull’Arno si fa e Carmignano punta sul turismo green. Merito anche della centrale idroelettrica


Sarà la città metropolitana di Firenze ad occuparsi della realizzazione del sentiero di Bonifica. I cantieri si apriranno entro la fine del 2015. Il sindaco Doriano Cirri ipotizza importanti sviluppi per il suo territorio. Intanto va avanti il percorso partecipativo sulla nuova opera a Camaioni


Redazione


I lavori saranno a carico della Città Metropolitana di Firenze, i Comuni forse avranno il compito di occuparsi della manutenzione di quella che ufficialmente sarà la ciclopista dell’Arno una volta realizzata. Sono stati, infatti, stabiliti termini e coperture per la realizzazione del Sistema Integrato Ciclopista dell’Arno. Si tratta di un effettivo rafforzamento della rete di piste ciclabili in tutta la Regione; anzi, percorrendo con le due ruote il Sentiero della Bonifica sarà possibile arrivare fino a Chiusi. La copertura finanziaria del progetto è arrivata a fine 2014, quando gli enti interessati, tra cui la Regione Toscana, hanno sottoscritto l’accordo che ha stanziato per il sentiero della Bonifica un valore economico complessivo di circa 46 milioni e mezzo di euro e hanno stabilito nella data del 31 dicembre 2015 il limite per il via ai cantieri. L’ opera che interesserà il territorio carmignanese, in località Camaioni, unitamente alle località limitrofe di Signa, Capraia e Limite e Montelupo Fiorentino, richiederà un investimento di oltre 700 mila euro (715.359,00 euro per l’esattezza). Il sistema di Bonifica, che coinvolge tutti i comuni regionali che rientrano nella rete di piste ciclabili che si estende lungo il fiume Arno, potrebbe aprire possibilità molto interessanti per il Comune di Carmignano che proprio grazie alla Ciclopista ha – avrà una volta realizzata – l’occasione di rivitalizzare il proprio richiamo turistico. La ciclopista, nelle dichiarate intenzioni del sindaco di Carmignano, Doriano Cirri, infatti, apre prospettive interessanti per lo sviluppo di itinerari naturalistici tra i borghi e le necropoli etrusche alle pendici del Montalbano che potrebbero accodarsi al fascino che negli ultimi anni sta riscuotendo il turismo green ed ecosostenibile.  Non è un caso che il Comune di Carmignano avesse già intenzione di realizzare un sistema di ciclabili in zona Camaioni realizzate sotto forma di compensazione dalla società che prenderà in gestione la centrale idroelettrica che sorgerà in località Pescaia sul bacino dell’Arno. Dato che sarà la città metropolitana di Firenze a realizzare la ciclabile, il Comune di Carmignano potrà utilizzare le compensazioni che gli spettano per altre opere di miglioramento della zona, ad esempio per la viabilità, come già aveva anticipato l’assessore all’Ambiente di Carmignano, Edoardo Prestanti (LEGGI ARTICOLO). Per quanto riguarda il progetto della centrale, il Comune di Carmignano, e l’ufficio di Prestanti hanno avviato un percorso partecipativo e condiviso aperto a tutti i cittadini per discutere, vagliare e ipotizzare lo sviluppo futuro della centrale idroelettrica e della zona.

Tra i punti sui quali i cittadini sono chiamati a dare il proprio contributo anche le misure di compensazione per uno sviluppo sostenibile del territorio. La Regione Toscana ha messo a disposizione una piattaforma web che integra le assemblee pubbliche che l’amministrazione ha organizzato, una di queste si terrà domani mattina, sabato 28 febbraio nella sala del consiglio del Comune di Carmignano, alle 9.30. 

G.R
Edizioni locali: Comuni Medicei
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia