126
Riproduzione vietata
La Chiesa pratese a convegno per tracciare le linee programmatiche per il nuovo anno pastorale appena cominciato. Sono tre gli appuntamenti del Convegno pastorale diocesano, l’annuale appuntamento per individuare obiettivi e ambiti d’impegno della comunità ecclesiale di Prato, in tutte le sue componenti. Il primo si è svolto oggi, lunedì 21 settembre, con l’incontro su “Etica e regole per l’economia globale”, una presentazione dell’enciclica “Caritas in veritate”, a cura di uno degli estensori finali della lettera papale: il professor Stefano Zamagni. Domani, martedì 22, alle 21,15, nella chiesa di San Francesco, secondo appuntamento del Convegno. Il vescovo Gastone Simoni detterà le linee programmatiche per il nuovo anno pastorale. Dopo un punto introduttivo di riepilogo delle attività della Missione diocesana, giunta al suo secondo anno, monsignor Simoni indicherà, ambito per ambito, gli obiettivi diocesani e inviterà ciascuna parrocchia o singola realtà laicale ad individuarne le concrete modalità d’attuazione.La terza parte del Convegno si svolgerà ad ottobre. All’interno dei sette vicariati in cui è divisa la diocesi ci sarà una riunione alla presenza di monsignor Simoni alla quale sono invitati, oltre ai sacerdoti e i religiosi appartenenti alle parrocchie della zona, anche tutti gli operatori pastorali.Questo il calendario degli incontri, per tutti l’orario d’inizio è alle 21,15: venerdì 2 ottobre, per il vicariato della Val di Bisenzio la riunione è alla parrocchia di Usella. Lunedì 5, alla parrocchia di Cafaggio per il vicariato sud – est e martedì 6 ai Santi Martiri per il vicariato Prato nord. Mercoledì 7, per la zona ovest l’incontro si tiene a Narnali e lunedì 12 presso la parrocchia di Sant’Antonio a Reggiana, vicariato sud – ovest. Martedì 13, in San Francesco si ritrovano le parrocchie del centro e mercoledì 14, il vicariato est si ritrova a Mezzana, presso lo spazio La Tenda.
Riproduzione vietata