Il polo scolastico di via Galcianese cambia look e diventa sempre più simile a un campus dove, oltre agli edifici scolastici ci sono anche palestre, vialetti interni, parcheggi e luoghi per la socializzazione. Il primo passo, quello della viabilità interna e due dei tre parcheggi previsti è stato completato. Questa mattina 3 novembre è stato inaugurato il parcheggio sul lato di via Dossetti destinato soprattutto ai docenti e studenti del liceo Rodari, in fase di completamento invece quello sul lato di via Galcianese davanti all' ingresso del Marconcino e della scuola media Buricchi. Un progetto coofinanziato in parti uguali per un totale di 580mila euro fra Provincia e Comune. I posti a disposizione sono complessivamente 120 e saranno ad uso esclusivo delle scuole, la sera, infatti l'area sarà chiusa.
"Il polo delle scuole di San Paolo – ha sottolineato Francesco Puggelli presidente della Provincia – ha iniziato la sua trasformazione che culminerà il prossimo anno scolastico con la consegna delle due palestre che saranno a servizio non solo delle scuole, ma anche delle società sportive di pallacanestro, pallavolo, ginnastica ritmica e artistica".
Terminato il cantiere degli impianti sportivi verrà anche realizzato un nuovo parcheggio.
"I nuovi posteggi – ha sottolineato il sindaco Matteo Biffoni – erano una richiesta fatta dai dirigenti scolastici, un lavoro in collaborazione con la Provincia che continua anche con la realizzazione degli impianti sportivi".
Inaugurati i parcheggi del polo scolastico di San Paolo, 120 posti a disposizione di prof e alunni
Un progetto coofinanziato da Provincia e Comune di Prato che rientra in quello più generale di trasformazione del polo in campus. Per il prossimo anno scolastico saranno pronte anche le due palestre
180
Edizioni locali: Prato