124
Riproduzione vietata
Dalla collaborazione tra Comune e Questura nascerà presto una sezione staccata dell’Ufficio immigrazione, dedicata unicamente ai cittadini cinesi e ospitata presso il Centro Polifunzionale di via Respighi. In questo modo sarà agevolato lo svolgimento delle pratiche agli stranieri, contribuendo a ridurre le code e i tempi di attesa alla Questura, dove continueranno a recarsi gli stranieri non cinesi. La decisione è stata presa durante l’ultima giunta comunale prima della pausa estiva, mentre l’accordo sarà siglato i primi di settembre.Da tempo la Questura aveva fatto presente al Comune alcune difficoltà – logistiche e linguistiche – per gestire l’elevato afflusso di utenti cinesi che si rivolgono giornalmente all’Ufficio Immigrazione della Questura per le pratiche di rilascio e rinnovo dei titoli di soggiorno. E proprio per venire incontro a questa esigenza, il Comune ha messo a disposizione uno spazio, all’interno dell’edificio dedicato ad accogliere il Centro Polifunzionale per Prato città Sicura, in via Respighi, 38, ove attualmente trovano sede gli sportelli decentrati del Comune per i cittadini migranti.In questo modo potrà essere sperimentata una importante sinergia: la mattina sarà attivo l’ufficio Immigrazione della Questura, che svolgerà le pratiche di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno per i cittadini cinesi. Il Comune metterà a disposizione un mediatore linguistico per facilitare la comprensione tra gli operatori della Questura e gli utenti.Il pomeriggio, alcuni giorni la settimana, negli stessi locali, opererà lo sportello comunale per la preistruttoria delle pratiche per i titoli di soggiorno, per il certificato idoneità alloggiativa e per la mediazione linguistica cinese, ossia per gli atti propedeutici all’accesso all’ufficio Immigrazione della Questura, ove in seguito verrà portata a termine la pratica.In questo modo saranno diminuite le code presso la Questura, ove invece rimarranno le funzioni dello Sportello Immigrazione per le altre comunità di stranieri; i cittadini cinesi potranno usufruire di uno spazio dedicato, nei pressi di via Pistoiese e sarà possibile magari anche sperimentare modalità più funzionali per accelerare e snellire le procedure amministrative collegate.
Riproduzione vietata