121
Riproduzione vietata
La polizia municipale garantirà un presidio fisso nella zona di via Cironi. Gli agenti saranno ogni giorno nell'area sia con servizio a piedi sia con un'autovettura munita di cella di sicurezza, impiegando tre pattuglie. E' il Comune, quindi, il primo a muoversi sulla scorta di quanto emerso ieri mattina durante il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica svolto in prefettura. Durante i lavori si è parlato della recrudescenza di reati avvenuti negli ultimi tempi in città: dalle rapine ai furti, dagli scippi a quel reticolo di episodi di microcriminalità legati essenzialmente al problema della tossicodipendenza.
Il prefetto Maria Laura Simonetti, ribadendo quanto già esposto nei giorni scorsi dal sindaco Matteo Biffoni, ha invitato a una massima sinergia tra le varie forze di polizia per arrivare ad avere massima attenzione per la sicurezza in città e interventi mirati per garantire il controllo del territorio.
Vanno, quindi, in questa direzione le attività che la giunta sta mettendo in campo attraverso provvedimenti per contrastare il degrado e garantire una maggiore sicurezza, reale e percepita. In un sistema integrato di interventi in accordo con la prefettura e le forze dell'ordine, quindi, la polizia municipale concentrerà il proprio intervento nella zona di Canto alle tre gore, via Cironi e piazza Lippi con la presenza fissa di un presidio. "L'impegno della nostra polizia municipale è notevole e ringrazio gli agenti per la loro professionalità – sottolinea il sindaco Matteo Biffoni -. Mettiamo a disposizione tutti i nostri mezzi per collaborare a un programma di controllo del territorio integrato con le altre istituzioni. La presenza in questa zona del centro rientra infatti in un più ampio programma in collaborazione con le altre forze dell'ordine e coordinato dal prefetto".
Se la polizia municipale ha fatto la prima mossa, saranno ora anche questura, carabinieri e guardia di finanza a intensificare l'attività di contrasto.
Gli interventi sul fronte dei controlli vanno poi ad affiancarsi a quelli anti degrado: "Continua il nostro lavoro – dice ancora Biffoni – per riempire gli spazi con attività che possono valorizzare le zone più critiche, attraverso l'apertura di uffici pubblici e incentivando le nuove attività". Tra queste rientra anche la nuova mensa universitaria per la quale è stato appena pubblicato il bando di gara.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato