100
Si svolgerà venerdì 15 maggio alle 21 presso il Salone consiliare del palazzo del Comune la grande festa per la consegna degli attestati relativi alla 25ma edizione “Da Piazza a Piazza una gita del passato” che ha visto alla partenza oltre 500 persone con 400 iscritti per il percorso di 2 giorni e ben 120 persone che hanno calcato i sentieri dell’Appennino e della Calvana per un solo giorno, tra andata o ritorno. A richiamare questo fiume di marciatori sono stati il piacere di percorrere i sentieri della vallata bisentina, a stretto contatto con la natura e favoriti da un clima solare e temperato. Dalla prima edizione chiamata “Da notte a notte” poichè veniva camminata in un solo giorno si è passati all’ormai tradizionale manifestazione che vede la partenza e l’arrivo in due punti diversi della città, aggirando a monte le sorgenti del Bisenzio senza attraversare il fiume. Col buon viatico di Malaparte dal suo mausoleo all’ardita direttissima di Javello con i suoi maestosi faggi,e poi la Rasa col rifugio,il tremendo Zucca fino all’indomani con le particolari doline del Prataccio ed i verdi pascoli del Monte Maggiore fino al terrazzo della Retaia che cala a precipizio all’arrivo in piazza della Pietà, sono state un susseguirsi continuo di emozioni. Ad allietare le sofferenze della fatica i camminatori hanno trovato lungo il percorso i famosi ristori ricchi di vivande ,dalla ribollita alla porchetta, dalle uova sode alla pancetta ,innaffiate poi da buon vino, fino alla rinfrescante macedonia all’Alpe di Cavarzano.