Categorie
Edizioni locali

Il programma (e i divieti) per le celebrazioni del 2 giugno


Redazione


L’alzabandiera in piazza Duomo, davanti ad un picchetto composto da Forze di Polizia, Esercito, Marina e Aeronatica sulle note della banda della Guardia di Finanza, seguito dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica nonchè dai saluti del presidente della Provincia e del sindaco di Prato, costituirà l’evento centrale dell celebrazioni per il 62° anniversario della fondazione della Repubblica italiana, promosse dalla Prefettura e dalla Provincia e Comune di Prato. La cerimonia ufficiale (ore 10,30) sarà preceduta (ore 9) dall’eposizione in piazza Duomo degli automezzi dei Vigili del fuoco, dell’associazione autieri e delle associazioni di volontariato, nonchè dalla messa in Cattedrale (ore 9,30). Alzabandiera a cura delle associazioni combattentistiche d’arma anche in piazza Santa Maria delle Carceri (ore 8,30), dove alle 11,30, dopo un corteo per le vie del centro città, sarà deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Le cerimonie continueranno nel pomeriggio a Seano, nel parco museo Quinto Martini, con la manifestazione “I protagonisti della sicurezza” (forze dell’ordine, Polizia e volontariato della Protezione civile inconteranno i cittadini) e la Fanfara dei bersaglieri, e a Prato (ore 16,25) con l’ammainabandiera in piazza Duomo.Le disposizioni per la viabilità prevedono il divieto di sosta domani 2 giugno in tutta l’area di Piazza S. Maria delle Carceri dalle 7 alle 13 e il divieto di circolazione dalle 8 alle 13. Il traffico in uscita da via B. Cairoli (a senso unico verso G. Mazzini) e via Pugliesi per piazza S. Marco sarà deviato su via Cairoli (lato entrata ridotto Metastasio) e via Mazzini. Idem da via S. Giovanni (direzione obbligatoria a destra) e da via Verdi (direzione obbligata a sinistra) in direzione di via Mazzini, dove saranno revocate le disposizioni Apu (area pedonale urbana). Circolazione sospesa durante il passaggio della banda della Guardia di Finanza, dalle 9 alle 9,30, in piazza Mercatale (dalla caserma della Finanza a via Garibaldi), nonchè dalle 11 alle 13 in via Ricasoli, piazza S. Francesco e via S. Bonaventura per il passaggio del corteo.Durante la chiusura modifiche al servizio dei bus Lam. La linea verde da via Filzi a piazza S. Maria delle Carceri sarà limitata a piazza S. Domenico; la linea blu da via della Sirena/piazza Duomo per piazza S. Marco sarà deviata da via Magnolfi su via P. Cironi, Canto alle tre Gore, via S. Margherita, Canto al Mercatale, piazza Mercatale, via S. Sivestro; la linea viola e le linee extraurbane provenienti da piazza Ciardi per piazza S. Marco saranno deviate su via Cavallotti, via S. Giorgio, via S. Margherita, piazza Mercatale, via S. Silvestro.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia