Categorie
Edizioni locali

Il prefetto Maria Laura Simonetti lascia Prato per Lucca, il sindaco le consegna il gigliato d’oro


Stamani la cerimonia per l'assegnazione del massimo riconoscimento della città. Biffoni: "Grazie per il lavoro svolto, ma soprattutto per la vicinanza ai nostri cittadini"


Redazione


Il prefetto di Prato Maria Laura Simonetti ha ricevuto stamani 10 febbraio il gigliato d'oro, massimo riconoscimento della città. La premiazione è avvenuta alla presenza dell'intera giunta comunale e alla vigilia della partenza da Prato del prefetto che andrà a guidare la prefettura di Lucca.
"Grazie per il lavoro fatto – ha detto il sindaco Matteo Biffoni – per la collaborazione sempre dimostrata anche nei momenti complicati e soprattutto per aver fatto sentire ai pratesi la vicinanza vera, tangibile, dello Stato". Durante i saluti il sindaco ha voluto sottolineare l'importanza del confronto continuo tra istituzioni che non è mai mancato neppure sui temi più difficili: "Abbiamo dovuto affrontare situazioni complicate, dovendo reggere la fatica di trovare un punto di incontro comune tra chi ricopre ruoli diversi, ma grazie alla grande disponibilità dimostrata dal prefetto siamo sempre riusciti a collaborare bene. Inoltre – ha aggiunto il sindaco – voglio ringraziare Maria Laura Simonetti per tutte le volte che ha incontrato con me e il questore i cittadini, una disponibilità non comune per chi ricopre il suo ruolo, un gesto non dovuto che però serve a far sentire alle persone che anche davanti alle sfide più complicate lo Stato c'è, ascolta e recepisce quanto viene segnalato e lavora alacremente per raggiungere dei risultati". 
Il prefetto Maria Laura Simonetti ha ripercorso l'intensa attività di questi anni a Prato: "Alla dedizione con cui ho fatto il mio lavoro ho aggiunto una mia interpretazione personale, cercando il dialogo oltre a un'assunzione di responsabilità di ciascuno per l'istituzione che rappresenta. In questo momento di frammentazione delle competenze ritengo particolarmente importante il ruolo di coordinamento delle prefetture. Sicuramente quelli trascorsi a Prato sono stati tre anni intensi – ha aggiunto il prefetto -, con momenti difficili come la tragedia del Teresa Moda e altri bellissimi come in occasione della visita di Papa Francesco".
Infine il sindaco ha invitato il prefetto a tornare a Prato: "Lei è un'amica della nostra città, la aspettiamo ogni volta che vorrà tornare a trovarci e continueremo a ringraziarla per il lavoro fatto". Al saluto erano presenti il comandante della polizia municipale, tutti i vertici delle forze dell'ordine e i collaboratori del prefetto.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia