Categorie
Edizioni locali

Il Consiglio comunale omaggia Francesco Nuti, Biffoni: “Una scuola di cinema nel suo nome”


In apertura dei lavori, alla presenza della famiglia dell'artista, un minuto di silenzio e la proiezione di un video sulle note di "Sarà per te" per ripercorrere la sua carriera cinematografica


Redazione


E' con un montaggio delle scene più significative dei suoi film e un minuto di silenzio, che il Consiglio comunale di Prato oggi pomeriggio, 22 giugno, ha omaggiato uno dei figli più amati di questa città, Francesco Nuti, morto lo scorso 12 giugno all'età di 68 anni dopo una lunga malattia.
Presente la famiglia con la figlia Ginevra e il fratello Giovanni che ha ricordato la semplicità di Francesco e il suo sentirsi sempre Cecco di Narnali, il quartiere a ovest di Prato dove è cresciuto e a cui è rimasto sempre legato anche dopo il successo. Negli interventi della maggioranza, rappresentata da Monia Faltoni del Pd, e dell'opposizione, per la quale ha parlato Claudio Belgiorno di Fratelli d'Italia, è stato ricordato il Nuti che ha reso orgogliosi tutti ma anche il ragazzo cresciuto tra calcio, biliardo e rivista del Buzzi attraverso gli aneddoti di chi lo ha potuto conoscere da vicino prima e dopo essere diventato personaggio nazionale. Per il sindaco Matteo Biffoni, è stato un omaggio doveroso. "Il ragazzo di paese, Cecco da Narnali, è diventato il ragazzo del Paese che ha fatto innamorare l’Italia  – ha dichiarato il sindaco Matteo Biffoni –  Ci vuole una certa dose di sfacciataggine da fuoriclasse per portare un telaio fuori dai confini pratesi e metterlo in una pellicola e lui ci è riuscito attraverso una meravigliosa rappresentazione di quella che è la nostra città in "Madonna che silenzio c'è stasera". Era Caruso, era Willy e molti altri, ma per noi era Cecco da Narnali. Questa città gli vuole bene per tantissimi motivi e in virtù di questo affetto ogni anno dedicavamo un evento per il suo compleanno. Un racconto, quello di Francesco Nuti, che è stato un dono e al contempo un pezzo importante della storia del cinema” 
Ma non sarà certo l'unico. “Presto a lui verranno intitolati gli spazi di Manifatture Digitali Cinema, ma vorremmo fare qualcosa di più: ci piacerebbe, anche da un punto di vista culturale e cinematografico, creare una scuola di cinema. Intanto, anche nel cartellone della Prato Estate 2023, continuiamo a ricordare Francesco con i suoi film”. Al termine della commemorazione l'assessore Mangani e i responsabili di Manifatture Digitali Cinema hanno accompagnato la famiglia  a visitare i locali nel complesso di Santa Caterina che porteranno il nome di Francesco Nuti. Mangani che nel suo intervento in Consiglio ha “tirato le orecchie” al mondo dello spettacolo: “Un’arte senza tempo nata a Prato e diventata poi patrimonio universale. Un percorso denso e intenso racchiuso nei primi quaranta anni della sua vita e che non lascia spazio a imitazioni. Molto del cinema e della commedia di inizio anni ’90 senza di lui non ci sarebbe stato: da qui è partito verso un successo commerciale travolgente, con grandi incassi al botteghino che per molti anni hanno tenuto in piedi il cinema italiano. Oggi non stiamo ricordando solo un artista pratese, ma un artista con la A maiuscola . La figura di Nuti merita tutto l’amore possibile, ma ancora a livello nazionale permane una sorta di timidezza nel riconoscere questo fatto. Ad ogni modo, questo non deve fare ombra sulla carriera di Francesco che è stata straordinaria e memorabile, esattamente come testimoniano i tantissimi messaggi arrivati dopo la sua scomparsa, carichi di un sentimento figlio di un apprezzamento comune”.

(e.b.)

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia