107
Basta un semplice click con il mouse per immergersi nel meraviglioso mondo del Centro di scienze naturali di Galceti, alla scoperta delle biodiversità, di mammiferi, uccelli, pesci, rettili, ma anche minerali, conchiglie e fossili. E’ stato presentato ufficialmente il tour virtuale, un modo nuovo per visitare le sale museografiche del centro e conoscere scienza, ambiente e natura con il sottofondo del cinguettio degli uccelli che rende tutto ancor più suggestivo. Collegandosi al sito csn.prato.it e cliccando sull’apposito link, come per magia il visitatore sarà proiettato nel tour virtuale che non vuol essere un surrogato alla visita vera e propria della struttura di Galceti, piuttosto un incentivo, un invito a recarsi non solo al museo del Centro di scienze naturali, ma anche nel bellissimo parco ai piedi del Monferrato.A realizzare il collegamento per il tour virtuale è stato Andrea Martini, volontario del centro, che ha lavorato insieme al laboratorio 360Tour.it. Il Centro di scienze naturali di Galceti conferma una volta di più la sua attenzione per le nuove tecnologie: i primi esperimenti risalgono all’inizio degli anni ’80 con le pagine di Videotel, poi collaborazioni con la Rete civica e il Sistema informativo del Comune di Prato, ora il tour virtuale finora utilizzato da pochissimi musei in Italia.