152
Riproduzione vietata
Far conoscere Puccini ai più giovani. Questo il tema in occasione del 150° anniversario dalla nascita del musicista. Così la scuola primaria Giacomo Puccini, che prende il nome del grande compositore, ha messo insieme una serie di iniziative articolate che sono iniziate il 18 maggio e si concluderanno lunedì 25 maggio al teatro di Coiano alle 10. Il tutto in collaborazione con la Circoscrizione Nord del Comune di Prato e la scuola di musica Verdi. Alle iniziative non hanno partecipato solo gli alunni ma anche i genitori. “In una coralità quasi totale le classi si sono aperte, animate di vicende tratte delle opere principali di Puccini – spiega Monica Ceccanti, una delle insegnanti – l’approccio alla musica lirica che inizialmente sembrava quasi impossibile è invece gradualmente entrato nelle voci, nei cori, nell’interesse dei giovani artisti“. Alla scuola Puccini è stata predisposta una grande mostra che evidenzia la creatività degli alunni. “Ma chi ha potuto assistere alle rappresentazioni ha potuto vedere la creatività che si è liberamente espressa – continua Ceccanti – in opere in cui spontaneità, tratto, colore evocano spesso artisti famosi o suscitano emozioni e commozione nei canti e nei racconti colorati di scene e costumi in cui non mancano né i testi originali né l’adattamento un po’ ironico“. “Siamo molto soddisfatti – spiega Cristina Magelli, dirigente della scuola Puccini– e ringrazio tutto il corpo docente che crede in una scuola viva e fanno di tutto per mantenerla tale”. La mostra alla scuola Puccini è possibile visitarla tutti i pomeriggi con entrata libera.
Riproduzione vietata