128
Riproduzione vietata
Giornata di festa alla sezione La Querce Pizzidimonte della Pubblica Assistenza L'Avvenire. Stamani è stato inaugurato il nuovo mezzo per i servizi sociali, adatto anche al trasporto dei disabili con una capienza massima di 3 sedie a rotelle. Il nuovo furgoncino attrezzato è stato benedetto dal vescovo di Prato, Franco Agostinelli con Renzo Fantappiè, parroco de La Querce e alla presenza dei vertici e dei volontari della sezione che in oltre 15 anni di attività può far conto su un centinaio di persone per portare avanti il servizio 118, il punto prelievi, il Cup, l'apertura degli ambulatori medici e i servizi sociali.
Il nuovo mezzo sarà quindi utilissimo e manderà in pensione il vecchio furgoncino che ormai era in pessime condizioni.

Un rinnovo importante per la Pubblica Assistenza, reso possibile grazie alla generosità di un'altra associazione di volontariato della zona, Vivere Il Rosi che per questo progetto ha donato ben 11 mila euro, frutto del ricavato delle tante attività che il gruppo nato nel 2002 porta avanti quotidianamente. "Ci occupiamo di sociale e adi attività ricreative – afferma la presidente Grazia Corsini – facciamo la spesa e accompagniamo gli anziani, organizziamo momenti di incontro ai guardini del Rosi e ogni fine settimana seguiamo la pizzeria al centro polivalente di via Cellerese. Oltre alla donazione alla Pubblica Assistenza, nel 2015 abbiamo dato cinquemila euro al Meyer per l'acquisto di un macchinario per l'oncologia pediatrica, altre duemila euro all'Ant e altrettante alla Cure2children fundation". Per questo grande gesto di amicizia e di solidarietà tra associazioni che operano sullo stesso territorio, il presidente della sezione La Querce Pizzidimonte della Pubblica Assistenza, Carmelo Tripodi, ha consegnato a Grazia Corsini una targa di ringraziamento e un mazzo di fiori.


Un rinnovo importante per la Pubblica Assistenza, reso possibile grazie alla generosità di un'altra associazione di volontariato della zona, Vivere Il Rosi che per questo progetto ha donato ben 11 mila euro, frutto del ricavato delle tante attività che il gruppo nato nel 2002 porta avanti quotidianamente. "Ci occupiamo di sociale e adi attività ricreative – afferma la presidente Grazia Corsini – facciamo la spesa e accompagniamo gli anziani, organizziamo momenti di incontro ai guardini del Rosi e ogni fine settimana seguiamo la pizzeria al centro polivalente di via Cellerese. Oltre alla donazione alla Pubblica Assistenza, nel 2015 abbiamo dato cinquemila euro al Meyer per l'acquisto di un macchinario per l'oncologia pediatrica, altre duemila euro all'Ant e altrettante alla Cure2children fundation". Per questo grande gesto di amicizia e di solidarietà tra associazioni che operano sullo stesso territorio, il presidente della sezione La Querce Pizzidimonte della Pubblica Assistenza, Carmelo Tripodi, ha consegnato a Grazia Corsini una targa di ringraziamento e un mazzo di fiori.

Un regalo speciale è stato consegnato al vescovo Agostinelli per la sua partecipazione alla mattinata di festa. I volontari dell'associazione gli hanno consegnato la divisa da soccorritore del 118. Volontario ad honorem.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato