Categorie
Edizioni locali

Emergenza casa, il Comune mette a disposizione 32 appartamenti


Redazione


Trentadue appartamenti per gestire l’emergenza abitativa. E’ il progetto “Un tetto per ricominciare”, varato dal Comune, col contributo della Regione, il cui scopo è assicurare provvisoriamente una copertura a famiglie in condizioni socio-economiche fortemente disagiate e prive della disponibilità di una casa. I 32 appartamenti, di proprietà del Comune, acquistati dalla società Baitor, posizionati in via Traversa il Crocifisso, a pochi passi da via Roma, sono costati all’amministrazione 4 milioni e 433 mila euro (comprese le opere di ristrutturazione), per un esborso quasi interamente a carico del bilancio comunale (3.320.000 euro), a parte il finanziamento regionale di 1 milione e 133 mila euro. La dotazione abitativa funzionerà come “riserva” di case per le sistemazioni urgenti di famiglie sfrattate. In questo modo sarà drasticamente diiminuito il ricorso alla costosa e precaria ospitalità in residence. La permanenza all’interno degli alloggi-volano è prevista per un massimo di sei mesi, rinnovabili eccezionalmente per altri sei. Nel frattempo l’agenzia sociale, riconosciuta dalla Regione, “Il Casolare” (la società Epp, che gestisce l’edilizia pubblica popolare, svolgerà le funzioni di amministratore del condominio) avrà il compito, assicurando anche un servizio di vicinato alle famiglie e di portierato dello stabile, di traghettare i nuclei familiari verso esiti abitativi stabili. L’utilizzo degli appartamenti sarà infatti temporaneo, appunto per dare un tetto a chi ne è sprovvisto nel momento di più acuta sofferenza sociale.L’intera operazione non è stata ideata soltanto come “contenitore” alloggiativo per le emergenze. C’è di più: il condominio di via Traversa il Crocifisso sarà inserito nella vita sociale del quartiere sud. La Circoscrizione gestirà lo spazio polivalente, a piano terra, installandovi servizi di supporto alle neo mamme nei primi tre anni di vita dei loro figli, nonchè attività di sostegno scolastico a giovani studenti e attività varie rivolte alla popolazione. Sempre a piano terra, dove sarà situato anche un centro d’ascolto, troverà sede, con tanto di ingresso separato, l’anagrafe canina (gestita dalla Asl) con annesso servizio di tatuaggio cani, che si trasferirà dai locali attuali di proprietà comunale posti nel viale Galilei.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia