Categorie
Edizioni locali

Domenica l’open day di Dreamers’ Nook: l’unica scuola d’infanzia bilingue di Prato


Appuntamento il 14 gennaio dalle 10 alle 18 in via Ferraris ad angolo con via delle Fonti. La scuola della Cooperativa Sentieri racconterà il suo metodo unico di insegnamento della lingua inglese. Ecco come prenotarsi


Redazione


Un metodo di studio unico nel suo genere, che consente al bambino di immergersi completamente nella lingua inglese dal primo all'ultimo giorno di scuola, potendo contare sulla sicurezza di insegnanti madrelingua o bilingue. E' il progetto della Cooperativa Sentieri che vede anno dopo anno aumentare la qualità e i consensi intorno al metodo bilingue utilizzato nella scuola d'infanzia paritaria 'Dreamers' Nook' (3-6 anni), l'unico istituto bilingue presente in provincia di Prato. La scuola si trova in via Ferraris, ad angolo con viale della Repubblica, in una struttura di recente costruzione, dotata di tecnologia d'avanguardia e gestita dalla Cooperativa Sentieri che da 33 anni per Prato è sinonimo di istruzione e percorsi educativi per bambini.

VIENI A SCOPRIRE LA SCUOLA

Dopo i numeri elevatissimi di dicembre per la prima giornata a porte aperte dedicata a Dreamers' Nook, domenica prossima, 14 gennaio, ci sarà la seconda e ultima occasione per partecipare all'open day in via Ferraris. Viste le molteplici richieste di visite, Sentieri ha deciso di effettuare un orario continuato dalle 10 alle 18, così da evadere tutte le domande pervenute. Per prendere parte all'open day è gradita la prenotazione on line o telefonica, così da consentire visite mirate in base alle esigenze delle varie famiglie partecipanti.

COME FUNZIONA IL METODO BILINGUE

Il progetto si suddivide nei tre anni di percorso della scuola d'infanzia. La prima fase (3 anni) è quella dell'ascolto: i bambini iniziano ad assorbire costantemente parole, frasi e azioni in lingue inglese. Poi c'è la seconda fase (4 anni), l'anno sonoro. Qui si apprendono i fonemi, le rime, le poesie e si affina la pronuncia inglese. Infine la terza fase (5 anni): l'anno della parola. I bambini iniziano a comprendere e a parlare perfettamente in inglese.

CHE DIFFERENZA C’E’ RISPETTO AL POTENZIAMENTO SCOLASTICO?

Non si deve confondere il metodo bilingue col potenziamento scolastico di una lingua. Nella scuola bilingue d’infanzia si è immersi nell’inglese per tutti i tre anni di frequentazione. Gli istituti che invece offrono il potenziamento scolastico a livello di scuola infanzia si limitano a svolgere attività di laboratorio in lingua o semplice apprendimento di parole e frasi idiomatiche. La differenza aumenta nella primaria, perché nella scuola bilingue si continua a insegnare giorno dopo giorno ogni singola materia (tranne italiano) in inglese, mentre nel potenziamento scolastico ci si limita a qualche ora in lingua nel pomeriggio oltre le ore curricolari. L’insegnamento, inoltre, non necessariamente viene affidato a personale madrelingua o bilingue.

IL CAMMINO BILINGUE PROSEGUE DALLA PRIMARIA ALLE SUPERIORI

La collaborazione nata nel 2023 fra Cooperativa Sentieri e Ars Genius, quest'anno si dota di una ulteriore novità. Il metodo bilingue di Dreamers' Nook non solo prosegue alla primaria e alle medie di Ars Genius, ma da settembre si amplierà anche al liceo linguistico che verrà attivato in via delle Fonti. “Di fatto si va a completare il ciclo di studi – spiegano da Sentieri -, assicurando agli studenti e alle famiglie un unico metodo di studio per tutto il percorso scolastico”.

COME PARTECIPARE AGLI OPEN DAY?

Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione tramite mail ([email protected]) o chiamando in segreteria (0574/560756). Si potranno vedere gli spazi scolastici, conoscere il servizio educativo, l’offerta educativa e verranno fornite tutte le informazioni propedeutiche alle iscrizioni che sono già in corso. Per ulteriori info: www.sentieri-prato.it. Facebook e Instagram: Sentieri Cooperativa Sociale.

(Articolo a cura Ufficio Commerciale)
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia