Quanto durerà? Come era stato annunciato, con l'apertura del nuovo Esselunga che porta il nome del genio che in origine l'Uomo Vitruviano lo ha messo su tela, è stata rimessa a nuovo l'installazione sulla rotonda dell'ex Pratilia. Nota e chiacchierata anche per le continue trasformazioni e l'accanimento di vandali e/o burloni. Oggi, finalmente l'Uomo Vitruviano di Prato, installato nel 2005 e intitolato “Arcobaleno di pace. Il tempo dell’uomo” è nuovamente completo nel suo splendore. Magari un po' provato. Non ci sarebbe da biasimarlo dopotutto. In ordine, ha subito l'invadenza di uno stilista dal dubbio gusto per l'eleganza ma talmente convinto della propria sapienza nel vestire il modello da aver addirittura voluto rimarcare a caratteri cubitali i miglioramenti apportati dal nuovo outfit fatto indossare
Poi riposti i boxer austeri in un cassetto, qualcuno ha deciso di eliminare (forare) la parte intima da coprire eliminando ogni problema di abbinamento colore
Alla fine, una scelta stilista decisamente più drastica:
Oggi l'opera è nuovamente integra. Un po' tutti se lo domandano (“Quanto durerà?”). Intanto godiamoci il genio in tutta la sua creazione
Riproduzione vietata