111
Per chi vuole fare una bella camminata in mezzo alla natura si svolgerà sabato 9 e domenica 10 maggio “Da Piazza a Piazza” la manifestazione podistica, organizzata dal Cai di Prato, giunta alla sua venticinquesima edizione. Partenza il 9 maggio da Santa Lucia con arrivo a Montepiano e ripartenza il giorno successivo sempre da Montepiano e ritorno a Prato. Una camminata di 75 chilometri che ricorda una lettera del mercante di Prato Datini scritta alla moglie Margherita, dove indicava un percorso alternativo da seguire per raggiungere il Podere di Filettole nel caso una piena del Bisenzio avesse reso inagibile il Ponte Mercatale. L’iscrizione è di 25 euro per due giorni con diritto al premio di partecipazione (zaino, telo in microfibra, portascarpe e una maglietta ricordo), ristori lungo il percorso e attestato finale mentre per chi volesse fare solo l’andata o il ritorno la quota è di 10 euro con diritto al premio di partecipazione (maglietta ricordo) e i ristori. Per coloro che intendono servirsi del trasferimento in autobus da Prato a Montepiano la domenica mattina per la tappa del ritorno (disponibili solo 52 posti), chiedere direttamente alla sede del Cai Prato. In questo periodo al Cai sez. Emilio Bertini di Prato sono tutti in fermento. “Da Piazza a Piazza si sta lasciando alle spalle quella dimensione locale – spiega il vicepresidente del Cai Prato, Federico Castagnoli – che ha avuto fino a qualche anno fa per assumere un ruolo importante nel panorama italiano. Infatti molte riviste di settore, recensioni positive da coloro che hanno partecipato e un gruppo di discussione aperto sull’ormai noto social network FaceBook e un sito internet perfettamente dettagliato con numerosi accessi giornalieri (www.caipratopodismo.it) sono solo alcuni degli esempi dell’impegno profuso per questa stupenda escursione”.L’itinerario dell’andata è di 40 km con un’ascesa di 2401 metri e 1791 di discesa (Santa Lucia – Villa Filicaia, (Sent.10), M. Le Coste, Mausoleo Malaparte, Passo della Collina, Prunaio, M.Javello, Le Cavallaie, Acandoli, Fonte dell’Alteta, Acquiputoli, Straccalasino, Culipiana, Cerbiancana, Fonte di Fonterebbi, La Scavata, La Pigna, Passo del Treppio, Rifugio L. Pacini al Pian della Rasa, Passo delle Pescine, Poggio Cattarelle, Poggio la Zucca, Tabernacolo di Gavigno, Poggio Roncomannaio, M. delle Scalette, Sent.GEA, La Faggeta, Alpe di Cavarzano – Bar Misericordia di Montepiano) al ritorno 35 km di cui 1266 di ascesa e 1906 di discesa ( Montepiano, Risubbiani (tappa GEA), La Crocetta, (Sent.20), Stancalasino, Le Soda, Poggio della Dogana, Montecuccoli, M. Il Prataccio, Aia Padre, Passo della Croce, Poggio Mandrioni, M.Maggiore, Foce ai Cerri, Crocicchio di Valibona, Selve di Sopra, Cantagrilli, Poggio Cocolla, La Retaia, Sella di Cavagliano, Casa Bastone, Sent. n.24, Sent. n.26, Cento Pini, Piazza della Pieta a Prato). Buon divertimento.