Categorie
Edizioni locali

CrowdPrato, una piattaforma di idee pratesi per il futuro della città


E' un progetto ideato e realizzato da Camera di commercio, Unione industriale pratese, Fondazione cassa di risparmio di Prato aperto a chiunque voglia sedersi ad un tavolo per proporre soluzioni alternative e innovative


Redazione


Uno spazio aperto a tutti per riflettere sul futuro della città e costruire in maniera collaborativa un progetto comune. CrowdPrato è un contenitore di buone idee, di buone pratiche, di professionalità e del know-how pratese potenziale e già in essere.  CrowdPrato è un progetto ideato e realizzato da 3 importanti istituzioni di Prato: Camera di commercio, Unione industriale pratese, Fondazione cassa di risparmio di Prato. 

Prospettive per domani, per la ripresa, per lo sviluppo e l’innovazione. Noleggiatori di biciclette, organizzatori di festival, cooperative sociali, fotografi, stilisti, tessitori di stoffe innovative, manager, imprenditori, blogger, informatici, registi, commercialisti, architetti, assistenti sociali e arrotini (…) che riuniti in una stanza davanti ad un buon drink potranno partorire progetti comuni, che forse saranno autofinanziabili o magari troveranno un  promoter. 
Nella pratica, CrowdPrato è un percorso di condivisione che inizia sabato 25 ottobre e termina giovedì 18 dicembre 2014. Nel mezzo ci sono i laboratori tematici sempre di giovedì al Museo del Tessuto: 30 ottobre, 13 novembre, 27 novembre, 4 dicembre dalle 18.30 alle 21.30.

Tutto comincia il 25 ottobre con l’evento di lancio, il kick off, una giornata nella quale iniziare a pensare al futuro, ascoltando esperti capaci di “ispirare”, sarà un' occasione per elaborare punti di vista comuni e approfondire le questioni più complesse direttamente con chi partecipa e con gli esperti presenti. Il cuore del percorso saranno i tavoli di lavoro tematici: ciascun tavolo tematico sarà composto da un gruppo che lavorerà all’elaborazione di proposte strategiche per il rilancio della città che saranno presentate all’evento finale di giovedì 18 dicembre.
Ad ogni incontro dei tavoli seguirà un rapporto di sintesi, che sarà reso pubblico online: un modo per coinvolgere tutti nel creare innovazione e futuro per Prato.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia