196
Riproduzione vietata
Conto alla rovescia per il Town Meeting, l’assemblea cittadina che dalle 9.30 alle 17.30 di sabato 28 marzo ospiterà i 150 cittadini, usciti da un campione stratificato e causale rappresentativo della popolazione pratese, chiamati a cimentarsi con i temi della revisione del Piano strutturale.Ma mentre il Comune mette a punto gli ultimi aspetti della macchina organizzativa, i Comitati Cittadini – con la collaborazione di tante altre realtà politico-associative, come Municipio Verde, Primavera di Prato, Associazione Per La Sinistra, Comitato delle Badie, le liste civiche Giovani e Famiglia, Amici di Beppe Grillo, Per il Bene Comune e Sinistra RossoVerde – stanno definendo i dettagli della giornata di mobilitazione e di controinformazione che, come spiegano in una nota, “non segnerà la fine dell’impegno su questo tema, ma ne aprirà una nuova stagione”. Mobilitazione che si articola su tre momenti ben precisi: dalle 9, in prossimità del Centro Polifunzionale di via Roma, un presidio di controinformazione per i partecipanti al Town Meeting; dalle 17 un volantinaggio per le strade del centro storico; alle 21, infine, presso il Cinema Terminale, cineforum con la proiezione di Le Mani sulla Città, film di Francesco Rosi del 1963.Da parte sua, il Comune respinge le accuse di aver limitato la partecipazione della cittadinanza alla stesura del Piano strutturale e ribadisce come il percorso partecipativo non si esaurirà al Town meeting, che già di per sé è l’approdo di un itinerario di “ascolto” sviluppatosi attraverso molti mesi.
Riproduzione vietata