Categorie
Edizioni locali

Concorso maestre: in 1.800 da tutta Italia a contendersi i sei posti disponibili nei nidi e nelle scuole materne


Qualcuno è fresco di università, per altri è il terzo se non il quarto tentativo di accedere ad un posto come istruttore educativo. Oggi la preselezione


Redazione


Le porte si sono aperte in orario intorno alle 15.30. I circa 1800 aspiranti istruttori educativi piano piano hanno preso posto nelle aule del Gramsci Keynes di via Reggiana predisposte per il concorso di preselezione per sei posti di lavoro a tempo indeterminato negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Prato che si è tenuto oggi, mercoledì 20 gennaio (LEGGI). 
 
Sei posti per 1786 candidati. Ognuno con una storia diversa, e differenti esperienze alle spalle. C’è chi è uscito da poco dall’Università, Giada, ad esempio si è laureata nel febbraio scorso e quello di oggi è il suo primo concorso pubblico. Diversa la situazione di Domenico, come Giada è in prima fila ad aspettare il via per entrare da circa tre ore, ma a Prato è arrivato stamani dalla provincia di Napoli: “No, non è il mio primo concorso – racconta –  sono di Napoli e lavoro nella provincia di Venezia e si – ci risponde –  sarei disposto a spostarmi in qualsiasi zona d’Italia per un posto fisso”. Il posto fisso, il sogno di molti di questi tempi.
“In Toscana sono anni che non esce un concorso – spiegano alcuni delle aspiranti maestre mentre aspettano che le porte si aprano. “La prossima settimana farò un concorso a Piacenza – racconta una di loro -, lì sono nove i posti in ballo e pare anche meno i candidati”. L’esame di oggi era, tra l’altro, solo la prova preselettiva resa necessaria per l’alto numero di domande arrivate. “Sinceramente speravo che i 1800 annunciati poi fossero meno – racconta Francesca – trattandosi di una preselezione uno si immagina sempre che qualcuno si perda per la strada e invece da quanto vedo siamo proprio tutti e 1800”. Solo 700 di quelli che oggi si sono seduti sui banchi dei Gramsci-Keynes avranno accesso alla prova selettiva composta da uno scritto e da un orale, insieme a quei 49 che avendo già maturato 36 mesi di servizio alle dipendenze del Comune sono stati esonerati dalla preselezione. 
Pedagogia, psicologia dell’infanzia, legislazione nazionale e regionale, ordinamento locale, e cultura generale. Questi e non solo gli argomenti della prova di oggi, chi è fresco di università si sente più tranquillo, per altri, come per una ragazza di 30 anni di Catania che a Prato è arrivata questa mattina la sicurezza vacilla, riprendere in mano i libri di testo non è stato semplice e teme che l’esperienza maturata come educatrice passi in secondo piano rispetto a qualche crocetta messa al posto giusto.

Quello di oggi è stato il primo concorso da quando si è insediata la nuova giunta comunale dopo anni di sollecitazioni. Superata la preselezione i punteggi che i candidati otterranno nelle due prove selettive, scritto e orale, serviranno per formare una graduatoria definitiva dove verrà tenuto conto dei titoli di precedenza e di preferenza e da questa verrà attinto per le sei assunzioni a tempo indeterminato nei nidi e nelle scuole di infanzia del Comune oltre che per selezionare altri istruttori educativi da assumere a tempo determinato nei nidi e nelle scuole d’infanzia, questo però avverrà solo successivamente con atto specifico. Intanto per l’armata dei 1800 di oggi, l’obiettivo è rientrate nei 700 per accedere alla prova scritta, la strada è lunga, uno step alla volta.  

GR
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia