Categorie
Edizioni locali

Con Play Trend il Museo del tessuto scommette sul futuro


Redazione


In un momento di crisi come quello che sta attanagliando il distretto pratese, diventa fondamentale guardare avanti e puntare tutto sull’innovazione e sulla scoperta di nuove strade. Ed è proprio seguendo questa filosofia che nasce l’ultima iniziativa della Fondazione Museo del Tessuto di Prato che, in collaborazione con Cariprato e la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, lancia il nuovo concorso Play Trend.Il concorso offrirà ad otto giovani designer europei la possibilità di vivere un’esperienza di approfondimento e ricerca in collaborazione con alcune aziende pratesi con l’obiettivo di chiarato di far conoscere i segreti del processo produttivo manifatturiero affinché si possano tradurre “vitalità” creativa, ispirazione, talento, in abiti e accessori anticipando le tendenze. Nell’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione, il distretto T&A  di Prato – attraverso il Museo del Tessuto che ne rappresenta e promuove l’identità culturale – ha deciso di investire sul potenziale innovativo delle nuove leve del design di moda, riconoscendo nella freschezza delle loro ispirazioni un’importante risorsa con cui affrontare le prossime evoluzioni di un settore fondamentale del sistema moda italiano.”Con questa iniziativa – spiega il presidente della Fondazione del Museo del Tessuto di Prato Andrea Cavicchi – vogliamo porre al centro dell’attenzione  il tessuto e il processo produttivo che lo caratterizza, promuovendo il distretto tessile e abbigliamento di Prato e le aziende che vi operano come luogo d’eccellenza del made in Italy. Da qui la nostra decisione di poter offrire ai giovani un’occasione concreta per approfondire la conoscenza dei materiali e delle tecniche che ne definiscono l’eccellenza, in un ottica di scambio interculturale”.Principale sponsor del concorso è Patrizia Pepe Firenze, affermato brand italiano del fashion system di caratura internazionale, mentre lo sponsor finanziario è la CariPrato. Rispetto alle altre manifestazioni a livello europeo, il punto di forza e di novità dell’iniziativa consiste nel Fashion hub, una “residenza creativa” di una settimana all’interno del distretto di Prato, che si svolgerà nel mese di luglio e che rappresenterà l’occasione di confronto, di approfondimento e scambio  tra l’entusiasmo dei giovani designer e l’esperienza delle aziende coinvolte nel progetto.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia