Categorie
Edizioni locali

Cittadinanza attiva a servizio dei più piccoli: nuovo volto per il parco dell’Albereta


Grazie al ricavato dello spettacolo promosso dall'associazione genitori-figli di Vernio MaPà, è stato possibile riqualificare l'area amata dai piccoli. Venerdì l'inaugurazione


Redazione


Quando si dice la volontà, anzi la forza di volontà e il coraggio di mettersi in gioco per uno scopo. Venerdì alle 18.30 saranno inaugurati i nuovi giochi del Parco Albereta e il grande merito è dell’associazione MaPà, associazione genitori-figli che grazie al ricavato dello spettacolo "I tre nasoni" con gli attori-genitori di Vernio, sotto la direzione del regista vaianese Edoardo Casarini,ha contribuito a rendere il parco un luogo di nuova vitalità. Un nuovo volto, quindi, al parco con il progetto "I love Albereta", ideato per dare nuovo valore a uno spazio troppo spesso dimenticato e oggetto di incuria. Sono stati inseriti un gioco a molla, una casina di legno e un "batticulo". Inoltre sono stati pitturati e rimessi a posto i vecchi giochi e tolti quelli non a norma. Tutti i giochi sono stati certificati dalla ditta che li ha installati. Un altro importante intervento è stato quello di sistemare il terreno del parco con sassolini che hanno uniformato il fondo dell'area in modo da evitare la formazione futura di pozze e fango, andando a risolvere un problema che con la pioggia spesso rende il parco inutilizzabile per giorni. Questo ultimo lavoro del fondo è stato eseguito e donato dalla ditta Sandretti. Al progetto "I love Albereta" hanno contribuito il Comune di Vernio e l'Istituto Comprensivo Sandro Pertini, varie associazioni del territorio quali la "Società dell'Aringa" di S.Ippolito di Vernio e la Croce Rossa sezione di Vernio.  Si è smosso, in pratica, un intero paese.

Si tratta di un'importante segnale di cittadinanza attiva, che ha portato in meno di sei mesi a portare a termine un progetto che mette in risalto l'importanza di un parco per una città: il parco è gioco libero all’aria aperta, è socializzare ma soprattutto è l’habitat dello svago di una parte della popolazione che spesso non ha voce: i bambini.  L'associazione MaPà si sta preparando al secondo spettacolo: "Il giornalino di Gian burrasca". I proventi saranno sempre dati in beneficenza per la cittadinanza, con un occhio di riguardo a ciò che riguarda il mondo dei bambini.

Edizioni locali: Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia