Torniamo ad occuparci di incroci pericolosi. Un lettore ci segnala quello tra via Morganti e via Ceccatelli a San Paolo. La pista ciclabile che attraversa la strada e che è diretta alle scuole di via Toscanini e di San Paolo, come si vede dalla foto, è invisibile o quasi. Non è mai stata risistemata al contrario della vicina segnaletica orizzontale. Le macchine viaggiano a velocità sostenuta e affrontano la curva senza rallentare grazie ad una serie di sensi unici che rende tale manovra molto più "a cuor leggero". Il risultato è che ogni giorno i ciclisti che usano questa pista ciclabile rischiano di essere falciati.
"Più volte – racconta il nostro lettore – ho sollecitato l’assessorato competente sul problema che vi sottopongo, l’ultima volta, c’era la passata amministrazione, mi assicurarono che stavano studiando una soluzione in sicurezza. Al momento non è cambiato niente, forse come si dice di solito ”ci vorrà il morto.” Via Morganti e fiancheggiata sul lato sud da una pista ciclabile che congiunge il quartiere con il plesso scolastico Toscanini e con quello ben più imponente di S. Paolo. Più volte nei tempi scorsi è stata rinnovata la segnaletica nella zona ma stranamente la ciclabile è stata esclusa da queste operazioni quasi con metodicità tanto che della traccia di attraversamento non rimane nemmeno il segno. Tra l’altro nelle foto brilla per la propria assenza qualsiasi segnale di STOP o di Precedenza. Avete idea quanto sia frequentata, fortunatamente, questa ciclabile? Io stesso la uso e più volte mi sono trovato delle auto a pochi centimetri dopo una bella frenata! Che ne dite? Volete provare voi a scuotere un po’ l’albero? Di solito siete ascoltati un po’ più di noi semplici amministrati."
Ecco, l'albero ora è scosso. Attendiamo ora che l'amministrazione comunale si avvicini per raccoglierne i frutti che sono caduti.
Riproduzione vietata