149
Riproduzione vietata
Il Castello dell’Imperatore è ancora off limits per i disabili, nonostante da ben tre anni il Comune sia in possesso dei fondi, stanziati dalla Fondazione CariPrato, necessari ad abbattere le barriere architettoniche. Il problema si ripropone nuovamente adesso, proprio quando nel Castello saranno ospitate alcune delle iniziative di Pratoestate. A richiamare l’attenzione di tutti su questa deprecabile situazione è stato il quotidiano Il Tirreno, che ha pubblicato la lettera inviata da un disabile. Umberto Materassi: “Voglio portare a conoscenza l’opinione pubblica di un ritardo incomprensibile nel rendere accessibile il Castello ai disabili in occasione delle attività serali organizzate da Pratoestate – scrive Materassi -. Tre anni fa la Fondazione CariPrato finanziò un progetto per l’acquisto e il montaggio di un montascale per permettere l’accesso alle persone su sedia a rotelle e un ascensore da installare all’interno di una torre per arrivare sul percorso della cinta muraria. Per lo stesso progetto a dicembre 2007 fu assegnato al comune di Prato il premio F.I.A.B.A. (fondo italiano abbattimento barriere architettoniche). Mi risulta che dal lato burocratico sia tutto a posto, i permessi ok, ma i lavori per il montaggio non sono ancora iniziati. Ho letto che da quest’anno all’interno del Castello è stato allestito un bar con divani e poltrone. Per quello si è trovata la strada giusta mentre i disabili dovranno stare fuori ancora un anno e chissà se basterà”.
Riproduzione vietata