Categorie
Edizioni locali

Boom di fiocchi azzurri all’ospedale di Prato, Quentyn è il primo nato del 2015 e Martin l’ultimo del 2014


Il primo vagito del nuovo anno alle 1.33 quando una donna cinese ha dato alla luce Quentyn. E' albanese, invece, il piccolino che ha chiuso l'anno vecchio. Il primo nato italiano alle 8.11: si chiama Andrea. Lo scorso anno i nati al Santo Stefano sono stati 2.603, 4 in più dell'anno precedente


Redazione


Un maschietto il primo nato del 2015 a Prato, un maschietto anche l'ultimo arrivato nel 2014. Anno vecchio e anno nuovo all'insegna dei fiocchi azzurri nel reparto maternità dell'ospedale Santo Stefano.
Il primo a venire alla luce, alle 1.33, è stato Quentyn Chen, genitori cinesi. Un batuffolino di 3 chili e 370 grammi. 

Qualche ora prima, alle 22.18 del 31 dicembre, è nato Martin Imeraj, genitori albanesi. Felice la mamma Trendeline Ramadani, 28 anni: “E' nato con due giorni di ritardo rispetto alle previsioni, sono felice. Per me è il primo figlio, il 2014 non poteva finire meglio di così”.
Per il primo nato italiano si è dovuto aspettare fino alle 8.11 quando Chiara Toccafondi, 35 anni, ha dato alla luce il suo primogenito Andrea. Felicissimi la mamma e il babbo Gianluca Pieri. Andrea ha avuto fretta ed è nato circa venti giorni in anticipo. Pesa 3 chili e 60 grammi.
2.603 i nati nel 2014 all'ospedale di Prato, 4 in più rispetto al 2013. “Il nuovo ospedale ha portato molti vantaggi – ha spiegato Massimo Martorelli, ginecologo – le mamme apprezzano la pulizia dei reparti e la vivibilità delle camere. E' chiaro che in un ambiente nuovo si sta meglio e si lavora meglio”. Dal Misericordia e Dolce al Santo Stefano è cambiato anche l'approccio al parto. “Grazie ai nuovi spazi siamo riusciti a promuovere il percorso fisiologico che favorisce il parto naturale, il parto in acqua e quello in posizione alternative”, ha detto Eleonora Di Gangi, ginecologa. L'ascolta della donna che sta per partorire è elemento fondamentale: “Siamo incentivate – ha commentato Sally Pergalani, ostetrica – ad ascoltare e questo ci consente di individuare, indicare e suggerire il parto che riteniamo più idoneo e che varia da donna a donna”.    

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia