211
Riproduzione vietata
Sarà inaugurata sabato 21 marzo alle 10 presso l’Urban center di Palazzo Pacchiani (ex Marconi, via Mazzini 65) la mostra sul Piano strutturale Proposta di Piano. Nella mostra, aperta dal sindaco Marco Romagnoli, fino a sabato 4 aprile saranno presentati la proposta di Piano, i contenuti e le strategie, i risultati della prima fase del percorso partecipativo e le attività interattive dell’ultima fase, che si concluderanno con il “Town meeting”, previsto per il 28 marzo. Nei giorni successivi all’inaugurazione della mostra verranno organizzate visite guidate per le scuole, gli ordini professionali, le associazioni e per chiunque lo richiederà al garante della comunicazione all’indirizzo mail [email protected]. Durante la presentazione della mostra verrà distribuito il Quaderno del Piano strutturale, una pubblicazione che consente di approfondire le informazioni contenute nelle tavole, nelle mappe e nei documenti. L’opuscolo, una settantina di pagine, sarà reperibile anche in Comune rivolgendosi sempre al garante della comunicazione o all’Ufficio urbanistica.Gli orari di apertura della mostra sono: giorni feriali dalle 16,00 alle 19,00, sabato dalle 10,00 alle 13,00.E sempre a proposito di pubblicazioni è da segnalare la “guida Piano del cittadino”, inviata alle famiglie pratesi, dal titolo «La città nelle tue mani/orientiamo insieme il futuro di Prato». Guida e mostra costituiscono due diversi momenti del materiale di documentazione predisposto in preparazione del “Town meeting”, l’assemblea cittadina costituita da un campione rappresentativo della popolazione pratese, che sarà chiamata a misurarsi con le questioni del Piano strutturale. Intanto sono oltre 100 i singoli cittadini che fin qui hanno dato la loro adesione al “Town meeting”, l’assemblea cittadina costituita da un campione rappresentativo della popolazione pratese, che sarà chiamata a misurarsi con le questioni del Piano strutturale.. Un numero ritenuto già ora più che soddisfacente rispetto al campione di scelta, composto da 650 persone.
Riproduzione vietata