91
Riproduzione vietata
La zona di Pratilia continua ad essere ad alto rischio per la sicurezza. Lo denuncia il capogruppo del Pd Massimo Carlesi, che sull’argomento presenterà un’interrogazione al sindaco Cenni, durante il prossimo consiglio comunale. “Nonostante le visite e le rassicurazioni che l’assessore alla sicurezza Aldo Milone ha rivolto agli abitanti della zona di Pratilia e dei suoi dintorni – spiega Carlesi – molti problemi di ordine pubblico e di microcriminalità permangono e, come si evince anche dalle cronache degli ultimi tempi, sembrano crescere in numero e intensità. Del resto, non è davvero pensabile – e i casi del circolo I maggio o di via Barsanti, per restare in zona, lo dimostrano – che la lotta all’illegalità, doverosa, e la risposta alla domanda di sicurezza passino soltanto per una strada, quella del contrasto alle aziende cinesi, a costo di sottrarre uomini e mezzi al presidio del territorio. Non è un caso che nelle ultime giornate, l’Arma dei Carabinieri abbia comunicato una lunga serie di furti e furtarelli che hanno trovato spazio nelle notizie in breve ma che, va detto, sono all’ordine del giorno e, messe insieme, creano turbativa all’intera città”.”Nell’interrogazione che rivolgerò al sindaco – prosegue Carlesi – chiedo quali interventi l’ amministrazione comunale intenda prendere per tutelare la sicurezza dei residenti della zona, dei gestori e dei soci del circolo, degli studenti e degli insegnanti della scuola, premesso cheda alcuni mesi nella zona di cui in oggetto si registrano notevoli problemi di sicurezza , con episodi di atti vandalici, ubriachezze moleste e spaccio ad opera di un un gruppo di uomini di origine nord africana (circa una ventina), che pare utilizzino per dormire una parte del locale abbandonato di Pratilia. Nella zona sono ubicati la Scuola Media Convenevole, il Circolo Arci 1° Maggio e numerose abitazioni. Preso di mira in particolar modo il Circolo, con danni ai vetri e difronte al rifiuto dei gestori di vendere alcol si registrano reazioni violente. Forti le preoccupazioni dei genitori e degli insegnati della scuola e di tutti i cittadini esono state fatte diverse segnalazioni agli organi preposti e più di una volta è stato informato anche l’assessore Milone che ha sempre promesso di risolvere la situazione. Promesse evidentemente non mantenute e con una situazione sempre meno gestibile nonostante alcuni interventi delle volanti”.
Riproduzione vietata