90
Una settimana di fuoco: è questa la definizione più appropriata per definire quello che ci attende nei prossimi giorni. Il bollettino meteorologico annuncia clima afoso con temperature che toccheranno i 36 gradi e come sempre particolare attenzione dovrà essere prestata per bambini, anziani e persone con malattie croniche. Per riuscire a tollerare “meglio“ questo caldo torrido basta seguire un po’ di accorgimenti. L’Asl 4 ha reso noto un vademecum con alcuni preziosi consigli. Si raccomanda prima di tutto di rimanere in casa nelle ore più calde della giornata (dalle 11 alle 17) e, se possibile stare all’ombra o in ambienti ventilati. Deve essere evitata l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata. Importante è assumere liquidi (almeno due litri d’acqua) né molto freddi né alcolici e di moderare l’assunzione di bevande gassate e zuccherate, ricche di calorie e quelle che contengono caffeina. Privilegiare un’alimentazione ricca di frutta e verdura facendo attenzione alla conservazione dei cibi, soprattutto degli alimenti deperibili (latticini, carni, dolci con creme, gelati, ecc.), in quanto le temperature ambientali elevate favoriscono la contaminazione degli alimenti che può determinare patologie gastroenteriche anche gravi. Per quanto riguarda l’abbigliamento, è preferibile indossare vestiti in fibre naturali, meglio se di colore chiaro. Al sole proteggersi con cappelli e occhiali da sole. In ambiente chiuso, schermare finestre e vetrate esposte a sud-sud ovest con tende e/o oscuranti esterni regolabili (persiane, veneziane) per non far entrare il sole. Chiudere le finestre nelle ore più calde della giornata per evitare il riscaldamento delle stanze. Lasciare le finestre aperte durante la notte e nelle prime ore del mattino, così da permettere il necessario ricambio d’aria . I condizionatori vanno usati con moderazione, regolandoli in modo che la temperatura ambiente sia pari a 25-27°C. Il ventilatore non deve essere mai indirizzato verso le persone, ma regolato in modo da far circolare l’aria in tutto l’ambiente.