148
Riproduzione vietata
In tempi di crisi è essenziale sfruttare ogni possibilità formativa, puntando su sé stessi, sullo sviluppo professionale e la propria riqualificazione o aggiornamento. E’ questo quello che propongono due corsi per saldatore e addetto al banco gastronomia promossi da Fil Spa, di cui a giorni scadranno i termini per l’iscrizione. Si tratta di un’occasione importante per disoccupati, cassintegrati e lavoratori in mobilità per apprendere un nuovo mestiere, per rafforzare le proprie conoscenze professionali e reinserirsi più facilmente nel mondo del lavoro. Entrambi i corsi sono finanziabili attraverso i voucher formativi messi a disposizione dalla Provincia di Prato. Presentando l’apposita domanda è possibile ottenere dei “buoni formativi” fino ad un massimo di 3 mila euro (con aumento fino a 4 mila euro in casi particolari), spendibili per la formazione individuale.Nello specifico il corso per saldatore avrà la durata di 140 ore comprensive dello stage finale in azienda e mira a formare figure professionali in grado di operare nel settore della fabbricazione e della lavorazione di prodotti in metallo. Alla fine del percorso la persona sarà in grado di leggere disegni tecnici, predisporre i pezzi di saldatura, eseguire i vari tipi di saldatura autogena ed eterogenea, brasatura e saldobrasatura, finitura delle superfici saldate.Il corso per addetto alla gastronomia avrà la durata di 350 ore ed è strutturato per fornire una formazione completa: dalla preparazione alla presentazione dei prodotti (attraverso un vero e proprio corso di cucina), al servizio al banco. Per iscrizioni e maggiori informazioni si può contattare Fil spa (via Galcianese 20/H, Prato), tel 0574.613233.
Riproduzione vietata