Categorie
Edizioni locali

Al voto/Alle 15 si aprono i seggi: ecco gli schieramenti in campo


Redazione


E’ finito il tempo dei proclami, degli annunci, delle punzecchiature. Da oggi alle 15 fino a domani alle 22 la parola passa alle urne e ai pratesi che saranno chiamati a scegliere i loro sindaci (si vota a Prato, Montemurlo e nei tre comuni della Vallata), il presidente della Provincia, gli organi circoscrizionali, senza dimenticare il voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. La resa dei conti è così arrivata, al termine di una campagna elettorale come a Prato da tempo non si vedeva. E non è detto che tutto finisca lunedì sera, quando sarà terminato lo spoglio per le amministrative. Non è escluso, infatti, che si vada al ballottaggio, soprattutto per il Comune dove oltre ai due principali contendenti (Massimo Carlesi per il centrosinistra, Roberto Cenni per il centrodestra) è in lizza un possibile outsider con l’ex assessore Aldo Milone.Riepilogando, i candidati in campo per la successione di Romagnoli sono nove. I due che corrono per vincere, con una sfida combattuttissima come non mai nella nostra città, sono Massimo Carlesi del Pd, appoggiato anche da Idv, Sinistra e Libertà, Comunisti Italiani, Repubblicani e Pli con Insieme per Prato, e Roberto Cenni, proprietario della Sash e supportato da tutto il centrodestra e da numerose liste civiche (Pdl, Udc, Socialisti riformisti, Lega Nord, Giovani pratesi, Prato Civica, Lista Taiti, La Destra). Gli altri candidati in corsa per la poltrona di primo cittadino sono il già citato Aldo Milone a capo della lista Prato libera & sicura, Renzo Bellandi per la Sinistra Rossoverde, Paolo Paoletti di Rifondazione Comunista, il grillino Fausto Barosco della lista civica 5 stelle, l’indipendente Alessandro Rubino della lista Libertà, legalità e novità, Francesco Mazzeo della lista Socialisti per le libertà e l’attrice teatrale Maila Ermini della lista Per il bene comune.Corsa a nove anche per la presidenza della Provincia dove si profila un testa a testa tra Lamberto Gestri del Pd, Idv, Sinistra e Libertà e Comunisti italiani e Cristina Attucci sostenuta da Pdl, Lega e La Destra. Gli altri contendenti sono Francesco Querci dell’Udc, Bruno Gualtieri della lista civica Prato libera e sicura, Calogero Messina di Rifondazione, Lanfranco Nosi di Sinistra Rossoverde, Salvatore Pirronello dei Socialisti per le libertà, Luciano Mencacci per La città per noi e Raoul Cangemi della Democrazia Cristiana.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia