115
Riproduzione vietata
Etichette fantasiose e colorate per celebrare il vino prodotto nella più piccola docg d’Italia e festeggiare il Carmignano e i dieci anni di Di Vini profumi, la manifestazione promossa da Provincia, Camera di Commercio e Strada medicea dei vini di Carmignano. Oltre settanta gli elaborati, realizzati dai ragazzi delle scuole superiori pratesi che hanno partecipato al concorso “Vesti il Carmignano”, fra i quali è stata selezionata l’etichetta vincitrice realizzata da Andrea Maniscalchi della III C sezione grafica dell’istituto Datini. Menzione d’onore per i secondi classificati (quattro elaborati premiati Ex-aequo) Eleonora Poli (IV Bgr), Roberto Vannucchi (V Agr), Michele Risorti (V Agr) e Simona Biagioli (IVBgr) tutti dell’istituto Datini. Al concorso hanno partecipato anche i ragazzi della I D dell’istituto d’arte di Montemurlo.Sempre nel pomeriggio a palazzo Buonamici l’inaugurazione della mostra fotografica “Immagini del gusto” a cura di Centro Sperimentale di Fotografia, Fotoclub Il Bacchino, Fotoclub Valbisenzio, Imago Club, Zoom Zoom e il lancio del concorso Vota la foto e vinci il Carmignano in cui sarà possibile esprimere un voto sulle immagini e vincere i prodotti del territorio. La mostra rimarrà aperta fino al 12 giugno con orario 10-13/16-19 (apertura straordinaria nei giorni 28-29-30 maggio 2009 dalle ore 21 alle ore 23).Le celebrazioni per il decennale proseguono nello splendido scenario del chiostro di San Francesco che farà da cornice anche quest’anno a “Sapori nel chiostro” (apertura ore 17, ultimo ingresso ore 22, chiusura banchi alle 23). Per l’appuntamento dedicato alla città di Di Vini Profumi l’appuntamento è domani, venerdì 29 maggio, alle 17,30 con “Vin ruspo e …” (degustazione guidata in abbinamento a un prodotto tipico), dalle 19 alle 21 è il momento di “Un menù per Di Vini Profumi” (degustazione di piatti tipici del territorio a cura dell’Associazione Apice) ed infine alle 21 “Carmignano e …” (degustazione guidata in abbinamento a un piatto tipico). Per le degustazioni guidate è necessario prenotarsi al numero 0574 24112 (massimo 25 partecipanti). Nel corso della serata dimostrazioni di arte pasticcera dal vivo a cura del Consorzio Pasticceri Pratesi di Confartigianato Imprese Prato.
Riproduzione vietata