171
Riproduzione vietata
Un tuffo indietro nel tempo, alla ricerca delle tradizioni più radicate nel mondo contadino. E’ questo il significato della manifestazione in programma domani, sabato 11 luglio, a Capezzana con la Festa della Battitura del Grano presso la casa colonica posta in via sotto l’Organo 65 all’ingresso della tangenziale. La manifestazione. organizzata dall’Acap Pratese in collaborazione con l’Associazione Antichi Mestieri di Sesto Fiorentino, si avvale del patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente e Agricoltura del Comune di Prato e della fattiva collaborazione della Parrocchia e della Misericordia di Capezzana. Il programma prevede alle 17 la raccolta dei battitori che a bordo di un calesse percorreranno le vie del paese. Alle 17.30 ci sarà la benedizione del grano e l’inizio della battitura, mentre alle 18.30 durante la sosta ci terrà lo spettacolo equestre degli Amici x Caso e alle 19 la battitura finale. La serata proseguirà nel centro del paese dove in piazza della Chiesa sarà allestita una mostra di macchine agricole d’altri tempi. Alle 20.30 nel campo parrocchiale cena a buffet (costo 8 euro) con l’intervento del gruppo dei Maggiaioli di Viaccia che allieteranno la serata con canti e balli tradizionali.
Riproduzione vietata