Categorie
Edizioni locali

Ztl ad Artimino, il ministero delle Infrastrutture autorizza il varco elettronico. Prestanti: “Così borgo più vivibile”


Tra gli obiettivi quello di ridurre il traffico, l'inquinamento atmosferico, migliorare la qualità dellla vita dei residenti e favorire la frequentazione dei turisti


Samuela Pagliara


Il via libera ufficiale è arrivato. Il Comune di Carmignano potrà installare un varco elettorico alla Ztl di Artimino. Lo scorso febbraio l’amministrazione comunale aveva avanzato la richiesta al Ministero delle Infrastrutture e del Traporti che, adesso, ha ufficialmente accolto l’istanza concedendo l’autorizzazione, tramite la direzione generale per la sicurezza stradale, per il controllo elettronico della zona a traffico limitato, dal 2023, nel borgo storico. Un’esigenza, questa, che rientrava nel progetto di “tutela rafforzata” del borgo voluta dal Comune per far rispettare la zona a traffico limitato, l’accesso (unico) è all’incrocio tra via Cinque Martiri e via Papa Giovanni XXIII con uscita (anch’essa unica) tra via Cinque Martiri e via della Chiesa.
“Sono compiaciuto dell’autorizzazione – dichiara il sindaco Edoardo Prestanti – Il ministero ha riconosciuto le nostre ragioni, il cui esclusivo scopo è preservare ulteriormente la zona a traffico limitato e controllare regolarmente i flussi d’ingresso al borgo. Carmignano è un luogo di cultura, storia ed arte, Artimino rappresenta la maggiore attrazione turistica del nostro territorio. Da qui l’esigenza di tutelare ancor più un patrimonio dall’assoluto rilievo”.
Gli obiettivi, per l’amministrazione, sono molteplici. Sul piano della mobilità: ridurre il traffico, migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento atmosferico; sul piano della vivibilità: rendere più libera la frequentazione di turisti e residenti, migliorare l’accessibilità dei residenti, consentire una maggiore godibilità degli spazi e dei luoghi pubblici, compresi locali e attività commerciali. “Non abbiamo intenti repressivi – conclude il sindaco – ma solo la volontà di aumentare la qualità nella fruibilità di Artimino, di visitatori e residenti. E di rendere il borgo più vivibile per chi vi abita, e più bello per i turisti”.

Edizioni locali: Comuni Medicei
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia