Categorie
Edizioni locali

Risultato da record per l’Emporio Solidale: raccolti 156 quintali di prodotti alimentari destinati ai più fragili


Oltre duecento i volontari impegnati per la raccolta e l'inscatolamento del materiale raccolto. Numeri in crescita rispetto all'anno scorso, sintomo di un'attenzione maggiore ai problemi sociali


Samuela Pagliara


Un risultato oltre le aspettative quello raggiunto dall’Emporio Solidale di Prato, oltre 156 quintali di prodotti suddivisi in 1410 scatole. Numeri in crescita rispetto all’anno scorso, molte le persone che hanno deciso di prendere parte all’iniziativa che si è tenuta lo scorso fine settimana, nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 maggio. Tra i punti vendita coinvolti Conad, DMarket e Coop pratesi all’interno del progetto della fondazione “il cuore si scioglie”. Un successo reso possibile dall’impegno di duecento volontari che hanno invitato i clienti a dare un aiuto e inscatolato i prodotti donati. «Un ringraziamento particolare va ai ragazzi della Polisportiva Aurora, che si sono davvero prodigati nella raccolta riuscendo a ottenere numeri molto importanti. Il loro coinvolgimento è stato davvero prezioso», dice Piero Rotondo, coordinatore dell’Emporio insieme a Claudio Baldini. Tra i volontari: la Caritas San Vincenzo de Paoli, i parrocchiani di Mezzana, Maliseti, Viaccia, San Giorgio a Colonica, Gesù Divino Lavoratore, Sacro Cuore, Paperino e Vaiano, i membri del Centro di Aiuto alla Vita, dell’Avis Verag, gli scout Agesci, gli Alpini di Vaiano e i soci Coop. Il ritiro dei prodotti donati per il trasporto nel magazzino dell’Emporio è stato effettuato grazie a Misericordia, Pubblica Assistenza, Croce d’oro, Vab, Associazione nazionale autieri d’Italia e Protezione civile. L’Emporio della Solidarietà è un progetto promosso da Diocesi, Comune, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Si tratta di uno speciale supermercato nel quale non si usano soldi, ma punti caricati su una tessera rilasciata da Caritas, servizi sociali del Comune, San Vincenzo de Paoli, Gruppi di Volontariato Vincenziano e Centro di Aiuto alla Vita. Nel 2023 oltre cinquemila famiglie hanno usufruito del servizio, gli accessi sono stati 31mila e 250mila i quintali di prodotti distribuiti.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia