I giardini del Centro Ventrone, inizialmente concepiti come riservati, sono stati inseriti tra le aree a verde pubblico il cui ingresso verrà regolamentato da orari di apertura e chiusura. Lo spazio, che sarà adesso aperto e fruibile alla cittadinanza, sarà gestito con regole precise per garantire un utilizzo condiviso e sicuro dell’area. A darne l’annuncio i consiglieri dem Matilde Rosati e Edoardo Carli che spiegano: “Abbiamo lavorato per offrire alle persone uno spazio verde accogliente, ma anche ben organizzato mantenendo un equilibrio tra l’accesso pubblico e la corretta gestione. Le associazioni del Centro, dotate delle chiavi del cancello, potranno mantenere l’area aperta anche al di fuori degli orari stabiliti, per garantire una maggiore fruibilità”. Il progetto, chiariscono ancora i due consiglieri del Pd, si inserisce all’interno di una campagna dedicata ai più piccoli portata avanti dagli assessori Biagioni e Logli per migliorare la qualità della vita urbana. “È al vaglio l’ipotesi di creare una nuova area verde attrezzata con giochi per bambini e bambine in via di San Giusto, coinvolgendo le associazioni del Centro Ventrone e del Villaggio- spiegano ancora i consiglieri- I bambini e le bambine potranno partecipare alla scelta dei giochi tra quelli selezionati dal Comune, e in una delle prossime variazioni di bilancio di quest’anno chiederemo le risorse per acquistare attrezzi e arredi”. I giardini del Centro Ventrone saranno fruibili dalle 7 alle 21 nei mesi da ottobre a marzo e dalle 7 alle 23 nei mesi compresi tra aprile e settembre. “Il nostro obiettivo – dichiara Francesco Berti, segretario Pd del circolo del Villaggio – è migliorare la qualità della vita urbana offrendo spazi verdi sicuri e organizzati, coinvolgendo al tempo stesso le realtà associative locali nella gestione partecipata di questi luoghi”.
Riproduzione vietata